Team Coop-Repsol (femminile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osk (discussione | contributi) m →Campionati nazionali: typo |
Osk (discussione | contributi) fix 2017 |
||
Riga 13:
|manager = [[Karl Lima]]
|teammanager =
|ds = [[
|pattern_la1=
|pattern_b1=_white_and_black_horizontal
|pattern_ra1=
|leftarm1=191970
|body1=191970
|rightarm1=191970
|pattern_sh1=
|shorts1=000000
|socks1=000000
}}
La '''Hitec Products''' (codice [[Unione Ciclistica Internazionale|UCI]]: '''HPU''') è una [[squadra ciclistica|squadra]] femminile [[Norvegia|norvegese]] di [[ciclismo su strada]]. Ha licenza [[UCI Women's Team]], ed è attiva tra le Elite dal 2009.
Nata nel 2008 su iniziativa di [[Karl Lima]], nelle stagioni 2011 e 2012 ha avuto in rosa [[Emma Johansson]], raggiungendo la top 5 nella classifica del [[Calendario internazionale femminile UCI|calendario internazionale]] e della [[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile|coppa del mondo]];
== Cronistoria ==
Riga 94:
|[[Scott (azienda)|Scott]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Karl Lima]]<br />Dir. sportivi: [[Steven Sergeant]], [[Terje Hatteland]], [[Bart Lismont]]
|-
|2017
|HPU
|align=left|{{Bandiera|NOR}} Hitec Products
|[[UCI Women's Team|WT]]
|[[Scott (azienda)|Scott]]
|align=left style="font-size: 90%;"|Manager: [[Karl Lima]]<br />Dir. sportivi: [[Karl Lima]], [[Terje Hatteland]], [[Bart Lismont]], [[Steven Sergeant]]
|}
=== Classifiche UCI ===
''Aggiornato al 31 dicembre
{|class="wikitable" style="font-size:95%; width:360px; text-align:center;"
Riga 133 ⟶ 140:
|-
|[[Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2015|World Cup]]||8º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Kirsten Wild]] (19ª)
|-
|rowspan=2|2016||[[Calendario internazionale femminile UCI 2016|World Cal.]]||9º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Kirsten Wild]] (28ª)
|-
|[[UCI Women's World Tour 2016|World Tour]]||9º||align=left|{{bandiera|NLD}} [[Kirsten Wild]] (31ª)
|-
|}
== Palmarès ==
''Aggiornato al 31 dicembre
=== Grandi Giri ===
*'''[[Giro Rosa|Giro d'Italia]]'''
:Participazioni:
:Vittorie di tappa: 1
::[[Giro Rosa 2012|2012]]: 1 ([[Emma Johansson]])
:Vittorie finali: 0
:Altre classifiche:
::[[Giro Donne 2012|2012]]: [[Classifica giovani (Giro d'Italia femminile)|Punti]] ([[Elisa Longo Borghini]])
::[[Giro Rosa 2014|2014]]: [[Classifica italiane (Giro d'Italia femminile)|Italiane]] ([[Elisa Longo Borghini]])
::[[Giro Rosa 2016|2016]]: [[Classifica italiane (Giro d'Italia femminile)|Italiane]] ([[Tatiana Guderzo]])
=== Classiche ===
Riga 159 ⟶ 171:
:Cronometro: 2014 ([[Elisa Longo Borghini]])
*'''[[Campionati norvegesi di ciclismo su strada|Campionati norvegesi]]:
:In linea: 2010 ([[Lise Nøstvold]]), 2011 ([[Frøydis Meen Wærsted]]), 2013 ([[Cecilie Gotaas Johnsen]]), 2015 ([[Miriam Bjørnsrud]]), 2016 ([[Vita Heine]])
:Cronometro: 2012 ([[Lise Nøstvold]]), 2015 ([[Cecilie Gotaas Johnsen]]), 2016 ([[Vita Heine]])
*'''[[Campionati svedesi di ciclismo su strada|Campionati svedesi]]: 4'''
Riga 171 ⟶ 183:
:Cronometro: 2014 ([[Ashleigh Moolman]])
== Organico
''Aggiornato al
=== Staff tecnico ===
{{Sportivo in rosa/inizio|ruolo=X}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|nome=[[Karl Lima]]|ruolo={{Abbr|GM|General manager}}, {{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Steven Sergeant]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}▼
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|nome=[[Terje Hatteland]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa|nazione=BEL|nome=[[Bart Lismont]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
▲{{Sportivo in rosa|nazione=ZAF|nome=[[Steven Sergeant]]|ruolo={{Abbr|DS|Direttore sportivo}}}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
=== Rosa ===
{{Sportivo in rosa/inizio|anno=X}}
{{Sportivo in rosa|nazione=DEU|anno=[[1983]]|nome=[[Charlotte Becker]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1992]]|nome=[[Miriam Bjørnsrud]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=ITA|anno=[[1988]]|nome=[[Simona Frapporti]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=
▲{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1981]]|nome=[[Janicke Gunvaldsen]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1984]]|nome=[[Vita Heine]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1976]]|nome=[[Cecilie Gotaas Johnsen]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=
{{Sportivo in rosa|nazione=
▲{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1986]]|nome=[[Ingrid Lorvik]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1991]]|nome=[[Emilie Moberg]]}}
{{Sportivo in rosa|nazione=NOR|anno=[[1992]]|nome=[[Thea Thorsen]]}}
▲{{Sportivo in rosa|nazione=NLD|anno=[[1982]]|nome=[[Kirsten Wild]]}}
{{Sportivo in rosa/fine}}
Riga 207 ⟶ 218:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.teamhitecproducts.no/|Sito ufficiale|lingua=en}}
{{Squadre UCI Women's}}
|