Erasmus Student Network: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Strutture: aggiornato informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
}}
'''ESN''' è l'acronimo di '''Erasmus Student Network''', un'associazione europea di [[studente|studenti]] [[Università|universitari]] il cui scopo è promuovere e supportare gli scambi internazionali fra studenti, come il [[Progetto Erasmus]]. ESN è composta da oltre 13.500 membri distribuiti su 440 sezioni locali, presenti in 36 paesi, che costituiscono la spina dorsale del network. La struttura prevede un livello locale, nazionale e internazionale.
Gli obiettivi di ESN sono di promuovere l'[[integrazione (scienze sociali)|integrazione sociale]] e personale degli studenti che partecipano a programmi di mobilità. Le sezioni locali offrono aiuto, guida, informazioni per tutti questi studenti. Inoltre organizzano gite, feste, attività per promuovere l'integrazione europea nel rispetto del motto "Uniti nella Diversità".
Riga 16 ⟶ 15:
== I sei principi di ESN ==
* ESN lavora nell'interesse degli studenti in mobilità.
* ESN lavora per migliorare integrazione sociale e pratica degli studenti in mobilità.
* ESN rappresenta i bisogni e le aspettative degli studenti in mobilità a livello locale, nazionale e internazionale.
* ESN dà importanti informazioni sugli scambi accademici e sulle risorse di ESN.
* ESN lavora per la reintegrazione degli studenti che tornano da programmi di mobilità.
* ESN contribuisce a differenti programmi di scambio.
== Strutture ==
Riga 31 ⟶ 30:
* '''Annual General Meeting''' (AGM): è l'incontro annuale di tutte le sezioni europee, ospitate da una sezione organizzatrice eletta durante l'AGM precedente; è il maggior organo decisionale di ESN, opera le scelte che influenzeranno il futuro del Network: qui si prendono le decisioni più importanti, tra cui l'elezione del nuovo board internazionale ed i cambiamenti di statuto.
* '''Piattaforma Regionale''' (RP): è l'incontro di tutte le sezioni che appartengono ad una determinata area: ogni anno vengono organizzate
* NEP Piattaforma del Nord - vi partecipano Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda, Norvegia, Estonia, Lettonia, Lituania
* WEP Piattaforma Occidentale - vi partecipano Svizzera, Paesi Bassi, Germania, Belgio, Regno Unito, Irlanda.
* CEP Piattaforma Centrale - vi partecipano Austria, Rep. Ceca, Slovacchia, Polonia, Ungheria, Slovenia.
* SEEP Piattaforma Sud-Orientale - vi partecipano Azerbaijan, Bosnia Erzegovina, Cipro, Italia, F.Y.R.O. Macedonia, Grecia, Malta, Romania, Serbia, Turchia.
Riga 44 ⟶ 43:
=== AGM ===
Qui di seguito i vari AGM con la sezione ospitante:
* 1989 ESN Meeting a [[Gent]], [[Belgio]]
* 1990 AGM I a [[Copenaghen]], [[Danimarca]]
* 1991 AGM II a [[Bruxelles]], [[Belgio]]
* 1992 AGM III ad [[Utrecht]], [[Paesi Bassi]]
* 1993 AGM IV a [[Maastricht]], [[Paesi Bassi]]
* 1994 AGM V a [[Helsinki]], [[Finlandia]]
* 1995 AGM VI a [[Porto]], [[Portogallo]]
* 1996 AGM VII a [[Napoli]], [[Italia]]
* 1997 AGM VIII a [[Gent]], [[Belgio]]
* 1998 AGM IX a [[Graz]], [[Austria]]
* 1999 AGM X ad [[Århus]], [[Danimarca]]
* 2000 AGM XI a [[Portorose]], [[Slovenia]]
* 2001 AGM XII a [[Leida]], [[Paesi Bassi]]
* 2002 AGM XIII a [[Lugo (Spagna)|Lugo]], [[Spagna]]
* 2003 AGM XIV a [[Siena]], [[Italia]]
* 2004 AGM XV a [[Helsinki]], [[Finlandia]]
* 2005 AGM XVI a [[Danzica]], [[Polonia]]
* 2006 AGM XVII a [[Cracovia]], [[Polonia]]
* 2007 AGM XVIII a [[Praga]], [[Repubblica Ceca]]
* 2008 AGM XIX a [[Besançon]], [[Francia]]
* 2009 AGM XX a [[Utrecht]], [[Paesi Bassi]]
* 2010 AGM XXI a [[Istanbul]], [[Turchia]]
* 2011 AGM XXII a [[Budapest]], [[Ungheria]]
* 2012 AGM XXIII a [[Granada]], [[Spagna]]
* 2013 AGM XXIV a [[Maribor]], [[Slovenia]]
* 2014 AGM XXV a [[Milano]], [[Italia]]
* 2015 AGM XXVI ad Ankara, Turchia
|