Idroxizina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Numero CAS ridondante (valore uguale a Wikidata) |
m Sostituzione template, replaced: {{References|auto}} → <references/> using AWB |
||
Riga 33:
}}
L''''idroxizina''' o '''idrossizina''' è una molecola antagonista dei [[Istamina#
Grazie ai suoi effetti antagonistici su diversi sistemi recettoriali del [[sistema nervoso centrale]], idrossizina è considerata dotata di una potente azione ansiolitica e di una moderata attività antidepressiva ed antipsicotica, tuttavia, a causa del' introduzione di nuovi farmaci, a seconda delle categorie specifiche, è considerato un farmaco datato, e non di prima scelta.<br />
Oggi la molecola viene utilizzata principalmente per il trattamento sintomatico dell'[[ansia]] e della tensione associate ad alcune [[nevrosi]] e come coadiuvante in tutte quelle malattie organiche nelle quali tende a manifestarsi l'ansia. Per i suoi effetti antistaminici e sedativi continua ad essere utilizzata per il trattamento di gravi casi di prurito, specialmente se associati ad iperalgesia e nel caso di nausea indotta da [[cinetosi]].
Riga 196:
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
|