Utente:FF244/Salotto delle Sandbox/Sandbox V: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
* la seconda è stata prodotta dalla [[Shin-Ei Animation]] e trasmessa su [[TV Asahi]], dal [[1979]] al [[2005]].
* la terza è stata prodotta dalla Shin-Ei Animation ed è trasmessa su TV Asahi, dal 2005.
==== Anime 1973 ====
{{Stagione anime
|numero stagione = 1
|episodi stagione = 52
|didascalia titolo italiano = '''Titolo'''
|larghezza = 80%
|didascalia episodi stagione = Episodi <br> Giappone
|episodi stagione2 = ''inedita''
|didascalia episodi stagione2 = Episodi <br> Italia
|titolo italiano = Doraemon (anime 1973)
|data Giappone = 1º aprile 1973<br>30 settembre 1973
|data Italia = ''inedita''
|posizione template = testa
}}
{{Stagione anime
|numero stagione = 2
|episodi stagione = 1787
|episodi stagione2 = 1102
|titolo italiano = Doraemon (anime 1979)
|data Giappone = 2 aprile 1979<br>18 marzo 2005
|data Italia = 25 ottobre 1982<br>7 dicembre 2012
}}
{{Stagione anime
|numero stagione = 3
|episodi stagione = 820+
|episodi stagione2 = 260+
|titolo italiano = Doraemon (anime 2005)
|data Giappone = 15 aprile 2005<br>''in corso''
|data Italia = 3 marzo 2014<br>''in corso''
|posizione template = coda
}}
 
== Trasmissione ==
 
=== Giappone ===
 
==== Anime 1973 ====
La serie del 1973 è stata trasmessa per soli sei mesi, poiché non ebbe successo, ed è per questo rimasta inedita in Italia. I disegni dei personaggi risultano più stilizzati rispetto a quelli della serie successiva, che sono più realistici.
 
Riga 127 ⟶ 92:
* Personaggi come Jaiko, Minidora, Dorami e Dekisugi in questa serie non sono presenti.
 
==== Anime 1979 ====
Trasmessa per oltre 26 anni, le serie del 1979 (considerando anche il proseguimento del 2005), è dopo ''[[Sazae-san]]'' la serie più longeva del Giappone e la più longeva in assoluto fra quelle esportate negli altri paesi. Con uno share del 31,2% per ogni stagione, il produttore Junichi Kimura ha rivelato che in alcune zone del sud-est asiatico esso supera anche il 70%.
 
Riga 142 ⟶ 107:
* dal 14 aprile 1989 al 18 marzo 2005 in tutto il paese, il venerdì (19:00 - 19:30)
 
==== Anime 2005 ====
Trasmessa dal 2005, la serie del 2005 è sia il [[Remake|rifacimento]] che il [[Sequel|seguito]] della serie del 1979; sono infatti presenti numerosi episodi con trama identica ai loro corrispettivi della serie precedente, tuttavia non c'è alcun episodio introduttivo.
 
Riga 154 ⟶ 119:
* il 10 aprile 2015 in tutto il paese, il venerdì (19:00 - 19:45)
 
=== ItaliaAdattamento italiano ===
 
==== Edizione Rai ====
Riga 165 ⟶ 130:
* [[Takeshi Goda]] (Gian) diventa Giangi
* [[Suneo Honekawa]] diventa Zippo
 
===== Edizione Euro TV =====
Trasmessa fra il 3 marzo 1985 e il 1987, in questa edizione non sono stati doppiati nuovi episodi, bensì tre film (''[[Doraemon nel paese preistorico]]'', ''[[Doraemon esplora lo spazio]]'', ''[[Doraemon nel paese delle meraviglie]]'') trasmessi su [[Euro TV]]. Talvolta ci si riferisce ad essa anche come ''edizione Yamato'', dal nome della casa editrice che pubblicò il primo film in [[VHS]] nel 1996.
 
Questa edizione segue l'italianizzazione dei nomi dell'''edizione Rai'', cambiano tuttavia le voci dei doppiatori.
 
===== Edizione Mediaset =====
L'''edizione Mediaset'' dell'anime 1979 è stata trasmessa fra il 3 marzo 2003 e il 7 dicembre 2012 su [[Italia 1.]] e si divide in sette serie, per un totale di 993 episodi. Essa è caratterizzata dal ripristino dei nomi originali dei personaggi, oltre che da un cambio di doppiaggio. EssaQuest'edizione siè dividestata un vero e proprio ''[[Revival (televisione)|revival]]'' in setteItalia per ''Doraemon'', e ha di fatto rilanciato la serie, perche unoggi totalegode di 993molto episodisuccesso.
 
L'''edizioneGli Mediaset''episodi successivi dell'anime 2005 èsono trasmessatrasmessi su Boing dal 3 marzo 2014: attualmente sono state trasmesse tre serie, per un totale di oltre 260 episodi. Non presenta differenze sostanziali dalla precedente, né in fatto di adattamento, né di doppiaggio.
===== Anime 1979 =====
L'''edizione Mediaset'' dell'anime 1979 è stata trasmessa fra il 3 marzo 2003 e il 7 dicembre 2012 su Italia 1. Essa è caratterizzata dal ripristino dei nomi originali dei personaggi, oltre che da un cambio di doppiaggio. Essa si divide in sette serie, per un totale di 993 episodi.
 
Insieme ad essi, sono stati doppiati nel 2004 due film ([[Doraemon - The movie: Le mille e una notte|''Doraemon - The movie:'' ''Le mille e una notte'']], ''[[Doraemon - The movie: Il Regno delle Nuvole|Doraemon - The movie: Il regno delle nuvole]]''), sempre con lo stesso cast di doppiatori.
 
Quest'edizione è stata un vero e proprio ''[[Revival (televisione)|revival]]'' in Italia per ''Doraemon'', e ha di fatto rilanciato la serie, che oggi gode di molto successo.
 
===== Anime 2005 =====
L'''edizione Mediaset'' dell'anime 2005 è trasmessa su Boing dal 3 marzo 2014: attualmente sono state trasmesse tre serie, per un totale di oltre 260 episodi. Non presenta differenze sostanziali dalla precedente, né in fatto di adattamento, né di doppiaggio.
 
Insieme ad essa, Mediaset ha fatto doppiare un film (''[[Doraemon - The movie: Il dinosauro di Nobita]]''), trasmesso il 24 novembre 2013. I diritti per i film successivi sono stati invece acquistati dalla [[Lucky Red]], che li distribuisce con cadenza annuale; mantiene però le scelte di doppiaggio e adattamento di Mediaset.
 
== Doppiaggio ==