Lacrosse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== In Italia ==
[[File:2005 NCAA Women's Lacrosse Championship - Virginia Cavaliers vs Northwestern Wildcats.jpg|thumb|Giocatrici di lacrosse]]
In [[Italia]] non esiste una lega professionistica di lacrosse ma ne esiste una dilettantistica. Il primo atleta a praticare questo sport in Italia e a promuoverne la diffusione a livello nazionale fu il regista italo-americano [[Robert Corna]] a partire dal 2001<ref>{{Cita web|url=http://ifg.uniurb.it/static/lavori-fine-corso-2004/cairoli/html/Home_page.htm|titolo=Brothers of Italy - di Patrizio Cairoli}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://italialax.8k.com/index.html|titolo=Italia Lacrosse First Website}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.eurosport.com/tutti-gli-sport/la-prima-dell-italia_sto616428/story.shtml|titolo=Eurosport: Lacrosse, la prima dell'Italia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.activityworkshop.net/lacrosse/worldcup02/reports12.html|titolo=Lacrosse World Championships 2002}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.scottish-lacrosse.org.uk/men2002/Friday%20Page%204.pdf|titolo=Italian stallions extend winning run}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sportsknowhow.com/lacrosse/rules/italia-lacrosse.html|titolo=www.sportsknowhow.com}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.europeanlacrosse.org/documents/infuential_lax_people.pdf|titolo=INFLUENTIAL PEOPLE IN EUROPEAN LACROSSE HISTORY}}</ref>. Nel 2002 l'Associazione di Lacrosse Inglese ([[English Lacrosse Association]]) consegnò a Robert Corna una placca per celebrare la prima partita ufficiale di lacrosse mai giocata in Italia<ref>{{Cita web|url=http://italialax.8k.com/page4.html|titolo=Roma Open 2002}}</ref>. E' da segnalare, tuttavia, che il ricercatore italiano [[Roberto Buganè]], responsabile del progetto Museo del baseball e del softball italiani, ha di recente fornito le prove riguardanti la pratica sporadica del lacrosse sul suolo italiano già nel 1932<ref>{{Cita web|url=https://lospogliatoio2.wordpress.com/2011/07/17/lacrosse-in-italia-vede-la-luce-una-foto-del-1932/|titolo=Lacrosse in Italia, vede la luce una foto del 1932!}}</ref>.
Il Lacrosse in Italia è uno sport ancora molto giovane, ma in rapida espansione; viene infatti praticato nel [[Lazio]] dalla squadra dei [[Roma Leones Lacrosse]], prima squadra in Italia, fondata da [[Fabio Antonelli]], e dalla SS Lazio, facente parte della Polisportiva, in [[Liguria]] con le [[Aquile Nere Lacrosse La Spezia|Aquile Nere]] di [[La Spezia]], in [[Piemonte]] dal [[Torino Lacrosse]] (anche conosciuto come ''Taurus''), in [[Lombardia]] dai [[Red Hawks Merate Lacrosse]], dai [[Pellicani Bocconi Lacrosse]] e dai [[Painkillers Milano Baggataway]], in Toscana dai Grizzlies Prato, in [[Umbria]] dai [[Phoenix Perugia Lacrosse]] ed in [[Emilia-Romagna]] dai [[Pontevecchio Bologna Sharks]]. Nel settembre 2009 è nata la prima squadra femminile italiana, Lacrosse Milano Baggataway. Il 5 ottobre 2011 viene svolto a Roma il primo allenamento della squadra femminile dei [[Roma Leones Lacrosse]]. Nel 2013 nasce a Perugia la squadra femminile Phoenix Perugia.
| |||