Fratelli Musulmani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
I ''Fratelli musulmani'' furono fondati nel [[marzo]] del [[1928]] da [[al-Hasan al-Banna]], un insegnante [[Egitto|egiziano]] operante a Ismailiyya, sulle rive del [[Canale di Suez]].
 
[[Gamal Abdel Nasser|Gamāl ‘Abd al-Nāser]], Presidente egiziano, fece sciogliere l'associazione e fece arrestare, torturare e giustiziare un numero imprecisato di militanti (secondo i "Fratelli Musulmani" alcune decine di migliaia) a causa della loro implacabile ostilità al progetto nasseriano di cambiamento della società egiziana. Una seconda ondata di repressione, dopo un fallito attentato alla vita del ''ra'is'' egiziano li colpì verso la metà degli [[anni 1960|anni sessanta]], quando molti dirigenti del movimento, fra cui Sayyid Qutb, furono impiccati. Dopo la morte di Nasser il movimento poté peraltro riorganizzarsi e partecipare al dibattito politico come movimento organizzato e legalmente riconsciuto.
 
===Personalità===
Riga 20:
* [[Yusuf al-Qaradawi]]
* [[Abdullah Yusuf Azzam]]
* ]]al-Hasan al-Hudaybi]]
 
== Collegamenti esterni ==