Pertosse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tossssssse |
LiveRC : Annullate le modifiche di 151.37.31.56 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot |
||
Riga 7:
}}
La '''pertosse''', nota anche come '''tosse dei 100 giorni''', è una [[malattia infettiva]] [[batterio|batterica]] altamente [[contagio]]sa.<ref>{{Cita pubblicazione|autore= Carbonetti NH |titolo= Immunomodulation in the pathogenesis of Bordetella pertussis infection and disease |rivista= Curr Opin Pharmacol |volume= 7 |numero= 3 |pp= 272–8 |data= June 2007 | pmid = 17418639 | doi = 10.1016/j.coph.2006.12.004 }}</ref><ref name=CDC2014S/> Inizialmente i [[sintomi]] sono solitamente simili a quelli del [[raffreddore comune]], presentandosi con un naso che cola, [[febbre]] e [[tosse]] lieve a cui seguono settimane caratterizzate da attacchi più forti. A seguito di un attacco
La pertosse è causata dal [[Batteri Gram-negativi|batterio gram-negativo]] e cocco-bacillo ''[[Bordetella pertussis]]''. Si tratta di una malattia che si diffonde facilmente per via aerea attraverso tosse e starnuti di una persona infetta.<ref name=CDC2014C>{{Cita web|titolo=Pertussis (Whooping Cough) Causes & Transmission|url=http://www.cdc.gov/pertussis/about/causes-transmission.html|sito=cdc.gov|accesso=12 febbraio 2015|data=4 settembre 2014}}</ref> Le persone risultano infettive dall'inizio dei sintomi fino a circa tre settimane dalla fine delle crisi di tosse. I casi trattati con [[antibiotici]] non risultano più infettivi dopo cinque giorni.<ref name=CDC2013Tr>{{Cita web|titolo=Pertussis (Whooping Cough) Treatment|url=http://www.cdc.gov/pertussis/clinical/treatment.html|sito=cdc.gov|accesso=13 febbraio 2015|data=28 agosto 2013}}</ref> La [[diagnosi]] viene formulata prelevando un campione preso dal naso e dalla gola e analizzandolo grazie alla [[reazione a catena della polimerasi]] o mettendolo in coltura.<ref name=CDC2013Sam>{{Cita web|titolo=Pertussis (Whooping Cough) Specimen Collection|url=http://www.cdc.gov/pertussis/clinical/diagnostic-testing/specimen-collection.html|sito=cdc.gov|accesso=13 febbraio 2015|data=28 agosto 2013}}</ref>
|