Morbillo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una cosa Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Se è terapia, migliora la prognosi, non la diagnosi... |
||
Riga 10:
Il morbillo è una malattia che si diffonde facilmente per via aerea, soprattutto attraverso i colpi di tosse e gli starnuti delle persone infette. Può anche essere diffuso attraverso il contatto con la [[saliva]] o le secrezioni nasali.<ref name=WHO2014/> Nove persone su dieci che non sono [[sistema immunitario|immuni]] e condividono lo spazio in cui vivono con una persona infetta, saranno contagiati. Le persone sono infettive da quattro giorni prima a quattro giorni dopo l'inizio del ''rash''.<ref name=CDC2012Pink>{{Cita libro|cognome1=Atkinson|nome1=William|titolo=Epidemiology and Prevention of Vaccine-Preventable Diseases|data=2011|editore=Public Health Foundation|isbn=978-0-9832631-3-5|pp=301–323|edizione=12|url=http://www.cdc.gov/vaccines/pubs/pinkbook/meas.html|accesso=5 febbraio 2015}}</ref> Solitamente chi ha contratto la condizione, non la svilupperà più nella vita.<ref name=WHO2014/> Il test per il virus, da utilizzare nei casi sospetti, è importante per le iniziative della sanità pubblica.<ref name=CDC2012Pink/>
Il [[Vaccino del morbillo|vaccino contro il morbillo]] è efficace nel prevenire la malattia. La [[vaccinazione]] ha portato ad una diminuzione del 75% dei decessi dovuti a questa malattia tra il 2000 e il 2013 e circa l'85% dei bambini a livello mondiale sono attualmente vaccinati. Nessun trattamento specifico è disponibile. La terapia di supporto può migliorare la [[
Il morbillo colpisce circa 20 milioni di persone l'anno,<ref name=MM2014/> soprattutto nelle aree in via di sviluppo dell'[[Africa]] e dell'[[Asia]]<ref name=WHO2014/> ed è la malattia, prevenibile con il vaccino, che provoca il maggior numero di morti rispetto qualsiasi altra patologia.<ref name=Kabra2013>{{Cita pubblicazione|cognome1=Kabra|nome1=SK|cognome2=Lodhra|nome2=R|titolo=Antibiotics for preventing complications in children with measles|rivista=Cochrane Database of Systematic Reviews|volume=8|pp=CD001477|data=14 agosto 2013|pmid=23943263|doi=10.1002/14651858.CD001477.pub4}}</ref> Nel 2013 vi sono stati circa 96.000 decessi dovuti al morbillo, un dato in calo rispetto ai 545.000 decessi registrati nel 1990.<ref name=GDB2013>{{Cita pubblicazione|cognome1=GBD 2013 Mortality and Causes of Death|nome1=Collaborators|titolo=Global, regional, and national age-sex specific all-cause and cause-specific mortality for 240 causes of death, 1990-2013: a systematic analysis for the Global Burden of Disease Study 2013.|rivista=Lancet|data=17 dicembre 2014|pmid=25530442|doi=10.1016/S0140-6736(14)61682-2|pmc=4340604|volume=385|pp=117–171}}</ref> Si stima che negli [[anni 1980]], la malattia causasse 2,6 milioni di morti all'anno.<ref name=WHO2014/> Prima che fosse disponibile il vaccino, negli [[Stati Uniti]] si verificavano da tre a quattro milioni di casi ogni anno.<ref name=CDC2012Pink/> La maggior parte delle morti riguarda bambini di età inferiore ai cinque anni.<ref name=WHO2014/> Il rischio di morte tra gli infetti è di solito dello 0,2%,<ref name=CDC2012Pink/> ma può arrivare fino al 10% in coloro che accusano [[malnutrizione]].<ref name=WHO2014/> Si ritiene che non colpisca gli altri animali.<ref name=WHO2014/>
|