Gianni Berengo Gardin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: Orfanizzo redirect, replaced: Domus (rivista) → Domus (periodico) |
|||
Riga 21:
==Biografia==
[[File:Gianni-berengo-gardin-books.jpg|thumb|250px|Alcuni libri di Gianni Berengo Gardin.]]
Ha iniziato dal [[1954]] ad occuparsi di fotografia. Inizia la sua carriera di [[fotoreporter]] nel [[1965]], quando lavora per ''[[Il Mondo (rivista)|Il Mondo]]'' di [[Mario Pannunzio]]. Negli anni a venire collabora con le maggiori testate nazionali e internazionali come ''[[Domus (
Il suo modo caratteristico di fotografare, il suo occhio attento al mondo e alle diverse realtà, dall'[[architettura]] al [[paesaggio]], alla vita quotidiana, {{Citazione necessaria| gli hanno decretato il successo internazionale.}} Molte delle più incisive fotografie pubblicitarie utilizzate negli ultimi cinquant'anni provengono dal suo archivio. [[Procter & Gamble]] e [[Olivetti]] più volte hanno usato le sue foto per promuovere la loro immagine. La sua amicizia con l'architetto [[Carlo Scarpa]] gli ha permesso di documentare alcune opere di quest'ultimo, come la [[tomba Brion]] vicino [[Treviso]].
|