Monica Luisa Macovei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
|Nazionalità = rumena
}}
 
== Biografia ==
=== Famiglia e studi ===
Monica Luisa Macovei (cognome da nubile: Gherghescu ) è nata a [[Bucarest]]. Suo padre, Vasile Gherghescu, di professione avvocato, nacque a Giurgiu. Sua madre, Silvia Gherghescu, originaria della [[Transilvania]], proveniva da una famiglia della [[Chiesa greco-cattolica rumena]] di [[Sângeorz-Băi|Sângeorz, Bistrița-Năsăud]]. Silvia Gherghescu è stata insegnante di biologia presso il Liceo Caragiale di Bucarest e autrice di libri di testo.
 
{{chiarire|Come di lei ricordava sua madre, "come un bambino può avere sensibilità esagerata"}}. Quando arrivò il momento di scegliere una specializzazione per proseguire gli studi, aveva voluto orientarsi verso discipline umanistiche.
 
Monica Macovei ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'[[Università di Bucarest]] (1978-1982), dove si è laureata con un {{chiarire|diploma di merito}}. La Macovei si è laureata {{chiarire|con un perfetto dieci}}.
 
=== Carriera politica ===
 
Non appartiene a nessun [[partito politico]] e, anche per questo motivo, è diventata, dal 29 dicembre [[2004]] al 5 aprile [[2007]], [[Ministero della giustizia (Romania)|Ministro della giustizia]] del governo di [[Călin Popescu Tăriceanu]]. È apprezzata al di fuori del suo paese per lo spirito fortemente [[europeismo|europeista]]. È infatti anche grazie ai suoi sforzi, rivolti in particolare a combattere la corruzione degli apparati statali, che la [[Romania]] è stata ammessa nell'[[Unione europea]].
 
Riga 48 ⟶ 59:
Nel [[2009]] la Macovei si è unita al [[Partito Democratico Liberale (Romania)|Partito Democratico Liberale]], candidata alle elezioni per il [[Parlamento europeo]]. Nel [[2012]] redisse 35 relazioni adottate in Aula, diventando il relatore più attivo tra gli oltre 750 eurodeputati.
 
=== BiografiaImmagine pubblica ===
==== Controversie relative all'attività ministeriale ====
=== Famiglia e studi ===
Monica Luisa Macovei (cognome da nubile: Gherghescu ) è nata a [[Bucarest]]. Suo padre, Vasile Gherghescu, di professione avvocato, nacque a Giurgiu. Sua madre, Silvia Gherghescu, originaria della [[Transilvania]], proveniva da una famiglia della [[Chiesa greco-cattolica rumena]] di [[Sângeorz-Băi|Sângeorz, Bistrița-Năsăud]]. Silvia Gherghescu è stata insegnante di biologia presso il Liceo Caragiale di Bucarest e autrice di libri di testo.
 
{{chiarire|Come di lei ricordava sua madre, "come un bambino può avere sensibilità esagerata"}}. Quando arrivò il momento di scegliere una specializzazione per proseguire gli studi, aveva voluto orientarsi verso discipline umanistiche.
 
Monica Macovei ha studiato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'[[Università di Bucarest]] (1978-1982), dove si è laureata con un {{chiarire|diploma di merito}}. La Macovei si è laureata {{chiarire|con un perfetto dieci}}.
 
== Immagine pubblica ==
=== Controversie relative all'attività ministeriale ===
Il nome della Macovei è stato coinvolto in una serie di scandali dei media dopo essere stata nominata ministro della Giustizia, considerati un compromesso determinante nel cambiamento di posizione.
 
Riga 70 ⟶ 73:
Il leader del partito conservatore, [[Dan Voiculescu]], in una conferenza stampa del 27 settembre [[2006]] presentò un {{chiarire|permesso per la ricerca}}, timbrato e firmato in modo indecifrabile {{chiarire|in bianco originale}}. Dan Voiculescu disse che l'autorizzazione era stata firmata da Monica Macovei, che accusò di essere "un procuratore feroce sotto [[Ceausescu]]" (1983 - 1989), perché era parte del "regime repressivo" dell'ex dittatore. Il ministro replicò all'accusa definendola "un attacco personale e ridicolo, affidato a metodi tipici di Sicurezza".
 
=== Opinioni politiche e punti di vista ===
===== A proposito di Adrian Nastase =====
Nel giugno del [[2012]], dopo il tentato suicidio dell'ex [[Primi ministri della Romania|primo ministro]] [[Adrian Năstase]], Macovei ha espresso pubblicamente dubbi sulla diagnosi medica da parte di [[Serban Brădişteanu]], visto che Brădişteanu, senatore del [[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]], è stato incriminato per corruzione, come Năstase. In un'intervista pubblicata dal quotidiano ''[[Frankfurter Allgemeine Zeitung]]'', la Macovei {{chiarire|ha dichiarato le inadeguatezze|di cosa?}} che la portano a credere che si trattasse di una messa in scena: nessuno aveva udito il rumore dello sparo, anche se per un revolver "[[Smith & Wesson]]" senza [[Silenziatore (armi)|silenziatore]], del tipo usato da Năstase, la detonazione produce un suono dell'intensità di 140-170 decibel, che sarebbe stato percepito in un raggio di due chilometri; un proiettile che attraversa il collo avrebbe causato una forte emorragia che non avrebbe potuto essere arrestata con una sciarpa; Il paziente non ricevette una trasfusione di sangue sulla strada per l'ospedale, né gli fu somministrata in ospedale; l'intervento chirurgico {{chiarire|ebbe luogo appena un giorno}}, con carattere di intervento estetico Questi indici suggerivano la conclusione che dovesse trattari di "una [[soap opera]]".