Dolores Umbridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
{{Citazione|''Hem hem!''|[[J. K. Rowling]], [[Harry Potter e l'Ordine della Fenice]]}}
Dolores Umbridge è incaricata da [[Cornelius Caramell]] di acquisire la cattedra di [[Difesa contro le Arti Oscure]], con l'unico fine di poter così riferire al Ministro tutto ciò che avviene all'interno della scuola.
Però, a voler confermare la maledizione scagliata da Lord Voldemort sulla materia di Difesa contro le Arti Oscure e i suoi insegnanti (maledizione che prevedeva l'impossibilità di riconfermare il ruolo di docente della materia per più di un anno), ancora una volta si tratta di una professoressa poco valida, come lo erano stati Quirinus Raptor del primo anno, Gilderoy Allock del secondo (totalmente incompetente), e Alastor "Malocchio" Moody, che tuttavia si rivelò essere Barty Crouch Jr. sotto effetto di [[Pozione Polisucco]]. Ella è particolarmente invisa agli studenti del quinto anno, come Harry, Ron ed Hermione, sia perché si ostina a negare il ritorno di Lord Voldemort, sia perché il suo insegnamento della materia consiste solo nel far leggere
È sostenuta dal Ministro della Magia con una serie di nuovi decreti, che le attribuiscono poteri sempre maggiori, fino alla nomina ad Inquisitore Supremo di Hogwarts, con l'incarico di assicurare che le direttive ministeriali vengano correttamente applicate nella scuola. L'intenzione di Caramell è usare infatti la Umbridge per controllare ogni mossa di [[Albus Silente]], a torto sospettato di star tramando contro il [[Ministero della Magia]].
La Umbridge prende subito in antipatia Harry, che continua a insistere sul ritorno di [[Lord Voldemort]], e per questo gli infligge punizioni particolarmente dure e dolorose: obbliga infatti Harry a scrivere tante volte la frase "Non devo dire bugie" con una piuma speciale, nera e affilata, che usa il sangue di chi scrive come inchiostro e incide le parole sul dorso della mano di chi scrive come ferite.
Riga 53:
Dopo la caduta di Voldemort viene processata e rinchiusa ad [[Azkaban]] per crimini contro i [[Purezza di sangue in Harry Potter|Nati Babbani]].
In occasione di Halloween 2014, la scrittrice J. K. Rowling ha inoltre pubblicato sul sito [[Pottermore]] un racconto breve inedito con protagonista la Umbridge<ref>{{cita web|url=http://www.editoriaelibri.it/news/harry-potter-rowling-prepara-linedito-per-halloween|editore=Editoriaelibri.it|titolo=Harry Potter, la Rowling prepara l'inedito per Halloween|accesso=14 novembre 2014}}</ref>: il racconto rivela che la donna era figlia di un mago e di un Babbana, aveva un fratello senza poteri, della qual cosa i genitori accusavano lei, e che perciò detestava i Babbani. Lo sviluppo del suo razzismo, quindi, deriva da una situazione che include un singolo "colpevole" Babbano, e
== Squadra d'Inquisizione ==
|