The Dells: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Le origini: smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 28:
Il gruppo nacque nel [[1953]] nell'[[Illinois]], ad [[Harvey (Illinois)|Harvey]], un sobborgo di [[Chicago]], fondato dagli afroamericani Marvin Junior (primo [[baritono]]), Johnny Funches (primo [[tenore]]), i fratelli Lucius (secondo tenore) e Michael McGill (secondo baritono), Verne Allison (secondo tenore), Charles Barksdale ([[basso (voce)|basso]]), tutti compagni di scuola alla ''Thornton Township High School''. Con il nome '''The El-Rays''' (traduzione maccheronica dallo [[lingua spagnola|spagnolo]] "''los reyes = i re''"), i sei ragazzi incisero il loro primo disco, ''Darling I Know'', che venne pubblicato dalla [[Chess Records]], senza ottenere alcun successo. Nel [[1955]] Lucius McGill abbandonò il gruppo e i rimanenti cinque ragazzi vennero scritturati dalla [[Vee Jay Records]] che fece loro incidere ''Tell the World'' e, l'[[1956|anno successivo]], ''Dreams of Contentment'' che fu il loro primo successo commerciale. Nel settembre 1956 pubblicarono ''Oh What a Night'', che andò in testa alla classifica [[rhythm and blues]] statunitense e divenne uno degli [[standard (musica)|standard]] di maggior successo di tutti i tempi.
 
Il gruppo, ormai affermato, ebbe una battuta d'arresto quando nel [[1958]], in viaggio con il loro furgone verso [[Filadelfia (Pennsylvania)|Philadelphia]] per una serata, un grave incidente stradale causò un trauma alla [[laringe]] di Junior (che alterò leggermente il suo timbro di voce) e la [[paralisi]] di una gamba a McGill. Durante la pausa forzata, causata dalla convalescenza di alcuni dei componenti, Barksdale passò temporaneamente ai [[The Moonglows|Moonglows]], gruppo che per un certo periodo accompagnò [[Marvin Gaye]].
 
== La riunione ==