Body of Proof: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 54:
'''''Body of Proof''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] prodotta dal [[2011]] al [[2013]].
Ideata da [[Christopher Murphey]], la serie, interpretata da [[Dana Delany]], è un mix tra ''[[Serie televisiva#Medical drama|medical drama]]'' e ''[[police procedural]]'' raccontando le vicende di Megan Hunt, una brillante [[Neurochirurgia|neurochirurgo]] di [[
La serie ha debuttato in [[prima visione]] mondiale in [[Italia]] sul canale [[Televisione satellitare|satellitare]] [[Fox Life (Italia)|Fox Life]] il 25 gennaio [[2011]].<ref name=2rep/><ref name=3rep>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/22762/body-of-proof-debuttera-prima-in-italia-su-fox-e-poi-in-america|titolo=Body Of Proof debutterà prima in Italia (su Fox?) e poi in America|pubblicazione=tvblog.it|data=29 novembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref><ref name=4rep>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/22807/body-of-proof-su-foxlife-dal-25-gennaio-in-america-dal-29-marzo|titolo=Body Of Proof su FoxLife dal 25 gennaio (in America dal 29 marzo)|pubblicazione=tvblog.it|data=2 dicembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref> Negli Stati Uniti, paese d'origine della serie, è invece stata trasmessa da [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] dal 29 marzo 2011.<ref name=5rep>{{cita news|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2010/11/30/abcs-body-of-proof-to-get-tuesday-10pm-timeslot-premieres-march-29/73738|titolo=ABC's 'Body Of Proof' Gets Tuesday 10pm Timeslot, Premieres March 29|pubblicazione=tvbythenumbers.zap2it.com|autore=Bill Gorman|data=30 novembre 2010|accesso=24 gennaio 2011}}</ref>
== Trama ==
[[
Cinque anni dopo, Megan lavora come [[Medicina legale|medico legale]] per un laboratorio di analisi che collabora con il dipartimento di polizia. Attraverso questa professione, la donna ha scoperto di riuscire a dedicare molta più attenzione alle persone da morte che da vive: grazie alla sua [[intelligenza]], [[istinto]] e conoscenza medica, riesce a scovare importanti e decisivi indizi sui corpi delle vittime, utili alla risoluzione dei casi. Megan non ha però ben chiaro qual è il limite tra il suo lavoro e quello dei poliziotti; anziché limitarsi a eseguire [[Autopsia|autopsie]], spesso si ritrova a indagare sul campo come una vera detective, arrivando lei stessa a smascherare i colpevoli. In mezzo a questo, deve anche gestire i rapporti con l'ex marito e la figlia, che con il passare degli anni si sono complicati sempre più. Districandosi tra lavoro e vita privata, Megan cerca di rimediare agli errori commessi in passato, cercando di diventare una persona migliore.
Riga 87:
=== Personaggi principali ===
* Megan Hunt (stagione 1-3), interpretata da [[Dana Delany]], doppiata da [[Roberta Greganti]].<br />È la protagonista della serie. Megan è un [[Neurochirurgia|neurochirurgo]] che, non potendo più esercitare la professione per via di un incidente d'auto che le ha provocato una [[parestesia]] alle mani, si reinventa come [[Medicina legale|medico legale]]. Scopre di poter essere utile alle persone anche in questa nuova veste, dato che il suo innato istinto la porta a mettere insieme, come in un [[puzzle]], gli indizi che trova sui corpi delle vittime, ricostruendo così le cause che hanno portato alla loro morte. Non ha ben chiaro però quale sia il confine da non superare tra il suo lavoro e quello di un investigatore, dato che sua irruenza la porta a indagare sui casi in prima linea, come un vero poliziotto. La sua indubbia professionalità viene spesso messa in ombra dal suo carattere a dir poco spigoloso (tant'è che spesso si ritrova più a suo agio con le persone morte che con i vivi), e ciò le crea problemi indistintamente sia sul lavoro che nella vita privata. L'incidente d'auto che ha segnato la fine della sua carriera da neurochirurgo ha anche definitivamente sfasciato la sua fragile famiglia, che fino ad allora lei aveva sempre posto in secondo piano rispetto al lavoro. Dopo il [[divorzio]], cerca ora faticosamente di ricostruire un rapporto con la figlia Lacey, che vive con l'ex marito Todd.
* Peter Dunlop (stagione 1-2), interpretato da [[Nicholas Bishop]], doppiato da [[Vittorio Guerrieri]].<br />È un ex detective della polizia, ora investigatore-medico legale. Peter lavora per il laboratorio di analisi, e si occupa di svolgere indagini quando si presentano casi di morti sospette. È in pratica il punto di contatto tra lo staff del laboratorio e il dipartimento di polizia di [[
* Kate Murphy (stagione 1-3), interpretata da [[Jeri Ryan]], doppiata da [[Alessandra Grado]].<br />È il medico legale capo, responsabile del laboratorio di analisi. Pur riconoscendo le capacità di Megan, spesso si ritrova costretta a cercare di porre un freno alla sua foga investigativa, per non intaccare i buoni rapporti con il dipartimento di polizia. Comincia in seguito una relazione con Todd, l'ex marito di Megan, che però non decolla.
* Bud Morris (stagione 1-2), interpretato da [[John Carroll Lynch]], doppiato da [[Enzo Avolio]].<br />È un detective del dipartimento di polizia di Filadelfia. Presto viene assegnato in pianta stabile ai casi di omicidio che arrivano sul tavolo operatorio di Megan. Morris si scontra subito con la dottoressa Hunt, dato che non tollera nella maniera più assoluta le continue intromissioni di Megan nelle indagini della polizia.
Riga 122:
Protagonista della serie è l'attrice [[Dana Delany]] – già vincitrice di due [[Premio Emmy|Emmy Awards]] per il suo ruolo nella serie TV ''[[China Beach]]'' a cavallo tra gli [[Anni 1980|anni ottanta]] e [[Anni 1990|novanta]], e famosa per il personaggio di [[Katherine Mayfair]] interpretato in ''[[Desperate Housewives]]'' negli [[Anni 2000|anni duemila]] – che qui in ''Body of Proof'' è nei panni del [[Medicina legale|medico legale]] Megan Hunt. Per la Delany questa è la sua prima serie TV da protagonista assoluta. A proposito del personaggio, ha dichiarato di amare la possibilità di avere a che fare nel suo lavoro con «personaggi complicati», e che il ruolo di Megan è esattamente così, ovvero «complicato, intelligente, e sicuramente complesso».<ref name=6rep>{{cita news|lingua=en|url=http://www.post-gazette.com/pg/10215/1077128-67.stm?cmpid=entertainment.xml|titolo=Delany wanted 'Proof'|pubblicazione=post-gazette.com|autore=Rob Owen|data=3 agosto 2010|accesso=7 febbraio 2011}}</ref> La Delany ha inoltre aggiunto di aver vissuto lei stessa un'esperienza simile a quella del suo personaggio, dato che due settimane prima della registrazione dell'[[episodio pilota]] di ''Body of Proof'' la sua auto è stata investita da un [[autobus]] a [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], in [[California]], e nell'incidente si è fratturata due dita della mano.<ref name=6rep/>
Accanto a Dana Delany troviamo nel cast [[Nicholas Bishop]] (famoso per la [[soap opera]] [[australia]]na ''[[Home and Away]]'') nei panni del partner di Megan, e [[Jeri Ryan]] (''[[Star Trek: Voyager]]'', ''[[Boston Public]]'', ''[[Shark - Giustizia a tutti i costi|Shark]]'', ''[[Leverage - Consulenze illegali|Leverage]]'') in quelli del suo capo. I detective della polizia di [[
Tra i personaggi secondari, [[Jeffrey Nordling]] (''[[Ancora una volta]]'', ''[[Providence (serie televisiva)|Providence]]'', ''[[Dirt (serie televisiva)|Dirt]]'', ''[[24 (serie televisiva)|24]]'', ''[[Desperate Housewives]]'') è l'ex marito di Megan, mentre [[Mary Matilyn Mouser]] (''[[L'Africa nel cuore]]'') è la figlia adolescente. L'attrice [[Joanna Cassidy]] (''[[Blade Runner]]'', ''[[Six Feet Under]]'') è invece la madre di Megan, e [[Cliff Curtis]] (''[[Lezioni di piano]]'', ''[[Blow (film)|Blow]]'', ''[[Trauma (serie televisiva)|Trauma]]'') è un agente dell'[[Federal Bureau of Investigation|FBI]].
=== Location ===
Anche se ambientata a [[
=== Programmazione ===
|