Stephen e Timothy Quay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 10:
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = regista
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Nazionalità = statunitense
| FineIncipit = e
| Immagine = Hermanos Quay.jpg
Riga 29:
| GiornoMeseMorte =
| AnnoMorte =
| Attività = regista
| Epoca = 1900
| Epoca2 = 2000
| Nazionalità = statunitense
| PostNazionalità =
| FineIncipit = sono due [[Gemelli (biologia)|gemelli]] [[regista|registi]], [[Animazione|animatori]] e [[scenografo|scenografi]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], noti per la loro influenza nella [[Passo_unoPasso uno|animazione in stop motion]] e vincitori per il Miglior Set Design ai [[Drama Desk Award]] del [[1998]]. Sono meglio conosciuti come '''Brothers Quay''' o '''Quay Brothers'''
}}
 
== Biografia ==
Dopo aver studiato illustrazione e cinema al Philadelphia College of Art (ora University of the Arts) di [[Filadelfia (Stati Uniti d'America)|Filadelfia]], e aver vissuto per un certo periodo in Olanda, nel 1969 si trasferiscono in [[Inghilterra]] per studiare al [[Royal College of Art]] di [[Londra]]. Qui realizzano i primi film, oggi perduti dopo che i negativi vengono irreparabilmente danneggiati, e insieme col collega di studi Keith Griffiths (che da allora produce tutti i loro film) creano i [[Kornick Studios]] ([[1980]])<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Suzanne|cognome=Buchan|titolo=The Quay Brothers: Into a Metaphysical Playroom|url=https://books.google.com/books?id=cqzSL8xTx2sC|accesso=2016-09-12|data=2011-01-01|editore=U of Minnesota Press|lingua=en|ISBN=9780816646586}}</ref>, attualmente con sede a [[Southwark]], nel sud di Londra.
 
I lavori dei fratelli Quay (dal 1979 ad oggi) mostrano un ampio raggio di influenze spesso esoteriche, a partire dagli animatori polacchi [[Walerian Borowczyk]] e [[Jan Lenica]], gli scrittori [[Franz Kafka]], [[Bruno Schulz]], [[Robert Walser]] e [[Michel de Ghelderode]], i burattinai [[Wladyslaw Starewicz]] e il ceco [[Richard Teschner]], i compositori cechi [[Leoš Janáček]], [[Zdeněk Liška]] e il polacco [[Leszek Jankowski]], l'ultimo dei quali ha composto molte colonne originali per il loro cinema. Altra importante influenza è l'animatore ceco [[Jan Švankmajer]], al quale hanno dedicato uno dei loro film, ''[[The Cabinet of Jan Švankmajer]]'' (Il gabinetto di Jan Švankmajer), frequentemente citato come loro maggiore punto di riferimento, benché abbiano scoperto il suo lavoro relativamente tardi nel [[1983]], anno in cui il loro stile caratteristico e le loro sforzi si formarono pienamente<ref>{{Cita web|url=http://filmstore.bfi.org.uk/acatalog/info_4543.html|titolo=Quay, Brothers (2007-06-26). "Introduction to 'The Cabinet of Jan Švankmajer'". BFI DVD Publishing.|sito=filmstore.bfi.org.uk|accesso=2016-10-10}}</ref>. Durante una discussione in conferenza con Daniel Bird e Andrzej Kilmowski, presso l'Aurora festival Norwich, sottolinearono che la più significante influenza nel loro lavoro è quella di [[Walerian Borowczyk]], autore sia di corti di animazione che di lungometraggi in ''live action''.