Wikipedia:Pagine da cancellare/Freddy Colt/2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata apertura di consensuale doppia
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
*{{tenere}} Musicista talmente rilevante da essere citato dal Mazzoletti (come si legge in bibliografia), a cui una delle più imporanti riviste musicali italiane come ''"Jamboree"'' dedica un articolo per i vent'anni di attività (come si legge in bibliografia), e pure autore di libri per Zona (come si legge in bibliografia). Sono le fonti che attestano l'enciclopedicità di una voce.--[[Utente:Bieco blu|Bieco blu]] ([[Discussioni utente:Bieco blu|msg]]) 21:12, 31 mar 2017 (CEST)
*{{Mantenere}} di Faris La Cola, in arte Freddy Colt. Ginevra Barzizza è mia figlia, oggi quasi quindicenne; ma la redazione dei testi, a partire dalla pagina su mio padre, Pippo Barzizza, è mia. Premessa necessaria, perché Freddy Colt è citato nella pagina dedicata a Pippo Barzizza, e perché ci lega da molto anni una solida amicizia. Alla morte di mio padre, Freddy propose a Isa, mia sorella, e a me l'organizzazione di un premio dedicato alla sua memoria; noi aderimmo al progetto e così nacque il "Premio Barzizza", avendo come presidente operativo Ennio Moricone. Non mi dilungherò oltre su questo argomento, in rete si possono trovare tutte le notizie che possono interessare. L'evento fu organizzato alla perfezione, e fu ripetuto con successo per qualche anno. Ho avuto modo così di apprezzare le capacità e sopratutto la serietà di Freddy Colt; e non sono, anche per ragioni professionali, troppo tenero nei miei giudizi. Freddy è un ottimo musicista, buon organizzatori di eventi culturali e musicali a cui ho spesso partecipato con piacere, proprio per la volontà, o la necessità, di sostenere iniziative di questo tipo. Per concludere: ho letto e riletto la pagina in questione, che peraltro già conoscevo; non vedo ragione di cancellarla perché quanto scritto corrisponde a verità, ed ha sicuramente una buona rilevanza culturale. Sono pienamente d'accordo in questo senso, con "fontema" e "carlodell". E inoltre penso che la memoria, anche degli artisti "minori" o dimenticati, vada salvaguardata. La memoria; di cui il nostro paese ha troppo spesso così scarsa cura. Renzo Barzizza per Ginevra Barzizza. {{non firmato|Ginevra Barzizza}}
*:faccio presente {{ping|Ginevra Barzizza}} che il semplice dire "lo conosco e lo stimo" *non* costituisce motivo di enciclopedicità. Né tantomeno la veridicità dei contenuti della pagina. Quanto alla "memoria", vale quanto ho scritto sopra. Faccio inoltre presente che Wikipedia ha dei [[WP:5P|principi fondamentali]] da tenere a mente, in particolare [[WP:Consenso]]. Utenze create apposta per l'occasione e/o intervenute qui per ragioni "interessate" o peggio ancora a seguito di una "strategia" concordata al di fuori di qui (''[[WP:MP|meatpuppet]]'') non otterranno il mantenimento della voce. Qui vale [[WP:DEMOCRAZIA]]: se anche 50 utenze "interessate", pur se distinte, intervenissero qui coi medesimi flebili argomenti otterrebbero l'esatto contrario dell'obiettivo se si prefiggono. Sono utili solo argomenti volti a dimostrare la sua [[WP:E|enciclopedicità]]. Che li porti un'utenza sola o 10 non fa molta differenza, basta che li porti. E fin qui non è IMHO avvenuto. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 17:15, 3 apr 2017 (CEST)