Età del bronzo in Europa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Europa centrale: Aggiunti collegamenti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
|||
Riga 31:
La [[cultura dei campi di urne]], risalente alla tarda età del bronzo, tra il [[XIII secolo a.C.|1300 a.C.]] e il [[700 a.C.]] è caratterizzata dalle sepolture con [[cremazione]]. In tale cultura ricade anche la [[cultura lusaziana|cultura Lusaziana]], i cui ritrovamenti si sono concentrati soprattutto in [[Germania]] orientale ed in [[Polonia]], tra il [[1300 a.C.|1300 ed il]] [[500 a.C.]], cultura che ha avuto un seguito nell'[[età del ferro]]. L'età del bronzo centro-europea vede il fiorire, tra [[700 a.C.|700]] ed il [[450 a.C.]], nell'età del ferro, della [[cultura di Hallstatt]].
* [[Biskupin]] (Polonia)
* [[Nebra]] (Germania)
| |||