Optometrista: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.20.76.202 (discussione), riportata alla versione precedente di Gac |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{C|La voce riporta informazioni incomplete.
I riferimenti legali sono stati superati da sentenze successive con riferimenti a professioni sanitarie differenti dall'oculista|professioni|novembre 2016}}[[File:Forottero.jpg|thumb|262x262px|Forottero: strumento utilizzato dagli optometristi per la misura della [[refrazione oculare]], delle capacità accomodative e della visione binoculare]]
L''''optometrista''' è un professionista della visione, che svolge la sua attività nel campo dell'[[optometria]], dell'[[ottica]], della [[Refrazione oculare|refrazione]], delle [[lenti a contatto]] e della [[contattologia]] avanzata.<ref>Pickwell D. World optometry. Ophthalmic Physiol Opt. 1987;7(2):115-9.</ref>. In questa attività, per la legge italiana, non può esistere alcuna sovrapposizione o concorrenza con le attività sanitarie ovvero quelle del medico oculista, dell'ortottista assistente in oftalmologia e dell'esercente ottico.
== Storia ==
|