Abu Sufyan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
typo
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Abū Sufyān ibn Harb'''. Nome di un facoltoso commerciante [[La Mecca|Meccanomeccano]] dei [[Banu Abd Shams|Banū ‘Abd Shams]] che, dopo la morte di [[Abu Jahl al-Makhzumi|Abū Jahl al-Makhzūmī]], funse da capo morale dei [[Quraysh|Coreisciti]] pagani ostili all'[[Islam]].
 
Abū Sufyān si convertì alla vigilia della conquista di Mecca ([[630]]) e, con lui, i suoi figli [[Yazid ibn Abi Sufyan|Yazīd]] e [[Mu'àwiyaawiya ibn Abi SufyànSufyan|Mu‘āwiya]] che entrarono subito a far parte della cerchia più intima del Profeta ricoprendo incarici noin secondari nella ''[[Umma]]''.
 
==Voci correlate==
Riga 7:
* [[Abu Jahl al-Makhzumi|Abū Jahl al-Makhzūmī]]
* [[Yazid ibn Abi Sufyan|Yazīd b. Abī Sufyān]]
* [[Mu'àwiyaawiya ibn Abi SufyànSufyan|Mu‘āwiya b. Abī Sufyān]]
 
==Bibliografia==