[[Svetonio]] racconta che [[Augusto]] permise ai figli dei [[ordine senatorio|senatori]], al fine di apprendere più velocemente come si affrontassero gli affari della ''Res publica'', di vestire con il [[laticlavio]], poco dopo aver indossato la [[toga virile]] e di assistere alle sedute del Senato. A coloro che, in seguito, avessero affrontato la [[cursus honorum|carriera militare]] diede loro la possibilità di entrare sia nella [[legione romana|legione]] con il grado di ''[[tribunus laticlavius]]'', sia nelle [[Auxilia|truppe ausiliarie]] con il grado di ''praefectus alae''. E poiché ritenne necessario che ciascun figlio maschio di senatore (non ancora entrato in Senato ed appartenente all'[[ordine equestre]]) dovesse affrontare la [[vita del legionario romano|vita dell'accampamento militare]], mise normalmente due ufficiali con il laticlavio al comando di ciascuna [[ala (esercito romano)|ala di cavalleria]].<ref name="SvetonioAugusto38">{{Cita|Svetonio|''Augustus'', 38}}.</ref>
Black
==Funzioni==
Erano posti al comando di un<nowiki>'</nowiki>[[ala (esercito romano)|ala di cavalleria]]. All'inizio del [[principato (storia romana)|principato]] questa unità militare era composta da 500 armati circa (''ala quingenaria''), suddivisa in 16 ''[[turma]]e'',<ref name="Igino16">[[Pseudo Igino]], ''[[De Munitionibus Castrorum]]'', 16.</ref> composta da 32 uomini<ref>{{Cita|Cheesman|pp. 26-27}}.</ref><ref>{{Cita|Keppie|p. 183}}.</ref><ref name="DixonSouthern23">{{Cita|Dixon e Southern|p. 23}}.</ref> (comandate ciascuna da 16 [[decurione|decurioni]]<ref>{{CIL|3|6581}}.</ref>), per un totale di 512 cavalieri.<ref name="Arriano18">[[Arriano]], ''Ars Tactica'', 18.</ref> Fornivano alle legioni truppe di ricognizione e di inseguimento, oltre a costituire elemento d'urto sui fianchi dello schieramento nemico. Con la [[dinastia dei Flavi]], le ''ali'' vennero trasformate in alcuni casi in ''milliariae'', vale a dire composte da 1.000 armati o quasi. A differenza di quelle ''quingenariae'', erano composte da 24 ''turmae'',<ref name="Igino16"/> sempre di 32 uomini<ref name="DixonSouthern24">{{Cita|Dixon e Southern|p. 24}}.</ref> per un totale di 768 cavalieri. Il comandante di un<nowiki>'</nowiki>''ala'', che in origini era un principe nativo appartenente alla tribù dell'unità ausiliaria, fu sostituito con un ''praefectus alae'' (denominato anche ''[[praefectus equitum]]''<ref>{{AE|2003|1438}}; {{AE|1995|1204}}; {{AE|1976|735}}; {{AE|1925|44}}; {{CIL|3|788}} (p 1375).</ref>) dell'[[ordine senatorio]]<ref name="SvetonioAugusto38"/> e/o [[ordine Equestre|equestre]], che poteva restare in carica per un periodo di 3 o 4 anni, al termine del quale poteva accedere all'[[ordine senatoriale]].<ref name="DixonSouthern24"/>