Campo di transito di Westerbork: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo alla"
Riga 75:
==Memoriale e demolizione==
 
La comunità ebrea non aveva nessuna obiezione riguardo laalla demolizione dell’intero campo,; inizialmente riteneva però che la realizzazione di un memoriale non avesse alcuno scopo per i posteri, ma che servisse solo al popolo olandese per purificarsi la coscienza. Alla fine degli anni 60 la loro visione incominciò a cambiare: vi era una nuova iniziativa proposta dall'amministrazione provinciale di [[Drenthe]] che supportava la costruzione di un monumento commemorativo. La generazione più vecchia non sentiva la necessità di ricordare ciò che accadde poco meno di 10 anni prima, ma quelle più recenti ritenevano che la realizzazione del memoriale potesse essere utile alle generazioni future. Così il primo monumento nazionale, progettato da Ralph Prins, venne costruito e promosso dalla regina Juliana nel 1970.
 
Invece la zona di Schattenberg, dove erano state demolite tutte le baracche provvisorie, venne proposta di essere utilizzata come campo di allenamento militare; la proposta venne però rifiutata e in seguito venne approvato il progetto di costruzione di un osservatorio radio. Nel 1967 venne installato il primo di 12 telescopi radio, che per essere usati, necessitavano di trovarsi in una zona lontana da ogni tipo di interferenza esattamente come era Schattenberg.