Fonoincisore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 142:
</math>
 
Osservando bene le equazioni è evidente che per ruotare di 45° i due segnali d' ingresso, basta attenuare i segnali di 1,50&nbsp;dB e manipolarli in modo tale da inviare un segnale mono (X+Y) su una bobina della testina e un segnale differenza (X-Y) sull'atraaltra bobina della testina.<ref>{{Cita web|url = http://www.aardvarkmastering.com/history.htm|titolo = History|lingua = en|editore = Aardvarkmastering.com|accesso = 25 novembre 2013}}</ref>
 
== Modelli di fonoincisori ==