Esodo di Mariel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
L'evento fu causato da un forte ribasso dell'[[Cuba#Economia|economia cubana]] che portò a forti contrasti interni nell'isola e a un tentativo da parte di più di 10 000 cubani a ottenere il [[diritto di asilo]] nell'ambasciata [[Perù|peruviana]].
 
In seguito, il governo cubano annunciò che chiunque avesse voluto lasciare il paese avrebbe potuto farlo partendo dal porto di Mariel;<ref name=globsec /> iniziò di lì a poco un imponente esodo navale. L'esodo fu organizzato da statunitensi di origine cubana con l'autorizzazione del [[Primo Ministro]] cubano [[Fidel Castro]]. L'esodo però iniziò ad avere risvolti politici negativi per l'allora [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Jimmy Carter]] quando si scoprì che unaun' alta percentuale di esuli era stata rilasciata dalle [[prigione|prigioni]] e dagli [[ospedale psichiatrico|ospedali psichiatrici]] cubani.
 
L<nowiki>'</nowiki>''Esodo di Mariel'' finì con il comune accordo tra il [[Stati Uniti#Governo|governo statunitense]] e quello [[Cuba#Governo|cubano]], ma a quel punto gli immigrati cubani arrivati in [[Florida]], che furono chiamati ''Marielitos'', erano più di 125&nbsp;000.