Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
==Per cominciare==
E' Registrarsi è gratuito: dalla home page di Wikipedia, cliccando su '''Registrati''' (in alto a destra nella schermata), o su [[Speciale:CreaUtenza|''questo link'']] inserisci un nickname
===Pagina utente===
Effettuata la registrazione, per fare il login
Utilizzando appositi [
===Pagina di prove===
Viene chiamata [[Aiuto:Pagina_delle_prove|'''Sandbox''']] (dall'inglese, ''sabbionaia'', un recinto in cui i bambini possono giocare senza fare danni), ed è la pagina personale in cui si possono fare delle prove prima di pubblicare su Wikipedia. In questo spazio si può lavorare con calma alle voci, traducendole e apportandovi modifiche, creando bozze e testando i vari comandi dell'enciclopedia, prima della messa online definitiva. Ogni modifica effettuata in questa pagina di "prove" verrà conservata e sarà sempre reperibile in caso di necessità, cliccando sul tasto "Cronologia".
Per creare una sandbox, dopo esserti loggato in Wikipedia,
Una volta effettuate queste due operazioni preliminari, sei pronto per iniziare a lavorare in Wikipedia.<br>
==La struttura di una voce==
Una buona voce si deve comporre di alcuni elementi, disposti secondo un ordine ben preciso:
* Il
* Le [[Aiuto:Note|Note]]
* La [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]
* Voci correlate
* Altri progetti
* Collegamenti esterni
==La redazione di una voce==
E' importante innanzitutto sapere [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia|cosa si può scrivere]] in Wikipedia e [[Aiuto:Cosa_non_mettere_su_Wikipedia|cosa no]]: le ricerche originali, il materiale protetto da copyright, le opinioni personali o la pubblicità sono esempi di ciò che non va inserito in una voce. Wikipedia infatti è un'enciclopedia, non è una fonte primaria ma piuttosto uno strumento di divulgazione secondario e terziario, il cui materiale è fondato sulla descrizione e rielaborazione di fonti attendibili, indipendenti e verificabili. Inoltre ha un punto di vista neutrale, come riportato nei [[Wikipedia:Cinque_pilastri|'''Cinque Pilastri''']] e perciò quando scriverai non dovrai limitarti a riportare solo una singola teoria o aspetto di un argomento, ma tutti quelli pertinenti, e dovrai astenerti da qualunque giudizio.
▲Il titolo [[Wikipedia:Titolo_della_voce|'''Titolo''']] deve essere chiaro e riassumere in una o poche parole il contenuto della voce. Se stai creando una voce nuova, controlla che non esista già nell'enciclopedia, con lo stesso nome o nomi simili, per evitare la creazione di voci doppie.<br>
▲Subito dopo va inserito l'[[Wikipedia:Sezione_iniziale|'''Incipit''']]: un breve paragrafo che riassume il contenuto e funge da introduzione alle sezioni successive, dove la voce viene sviluppata nel dettaglio.<br>
==I progetti fratelli==
|