Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
Viene chiamata [[Aiuto:Pagina_delle_prove|'''Sandbox''']] (dall'inglese, ''sabbionaia'', un recinto in cui i bambini possono giocare senza fare danni), ed è uno spazio personale in cui potrai testare l'editor di Wikipedia, lavorare con calma alla voce, fare modifiche e integrazioni prima della messa online definitiva. Ogni modifica effettuata nella Sandbox verrà conservata e sarà sempre reperibile in caso di necessità, cliccando sul tasto "Cronologia" del menù orizzontale superiore.<br>
Per creare la tua Sandbox, registrati in Wikipedia e poi clicca sul tasto '''Prove''' nella barra in alto a destra.<br>
Nella nuova finestra che si aprirà, premi su "Per creare tu la pagina, clicca qui".<br><br>
[[File:Sandbox creazione.png|left|Creazione della Sandbox]]<br>
Una volta effettuate queste due operazioni preliminari, sei pronto perpuoi iniziare a lavorare in Wikipedia.<br>
 
==La struttura di una voce==
Riga 23:
* Il [[Wikipedia:Titolo_della_voce|Titolo]], chiaro e riassuntivo del contenuto della voce. Se stai creando una voce nuova, controlla che non esista già nell'enciclopedia, con lo stesso nome o nomi simili, per evitare la creazione di voci doppie.<br>
* L'[[Wikipedia:Sezione_iniziale|Incipit]] riassume il contenuto e introduce le sezioni seguenti in cui la voce viene sviluppata nel dettaglio
* Il [[Aiuto:Sezioni]]contenuto suddiviso in [[Aiuto:Sezioni|Paragrafi]] ed eventuali sottosezioni
* Le [[Aiuto:Note|Note]]
* La [[Aiuto:Bibliografia|Bibliografia]]
* Collegamenti esterniI [[Wikipedia:Collegamenti_esterni|Collegamenti esterni]]
 
==La redazione di una voce==