Kurt Angle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Varie faide (2003–2004): meglio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 79:
Dopo questa rivalità, Kurt Angle effettuò un [[Turn (wrestling)|turn]] [[face]] e un ruolo importante durante l'Invasion degli atleti della [[World Championship Wrestling|WCW]] e della [[Extreme Championship Wrestling|ECW]] negli show WWE. In particolare ebbe un'accesa rivalità con [[Steve Austin|Stone Cold Steve Austin]], leader del team dell'Alliance (il nome dato per definire il team degli atleti [[World Championship Wrestling|WCW]] e [[Extreme Championship Wrestling|ECW]]) da cui vinse il suo secondo titolo WWE. Sempre durante l'Invasion Angle riuscì ad aggiungere al suo ricco palmarès anche il [[WWE Hardcore Championship|WWF Hardcore Championship]], il [[WWE United States Championship|WCW United States Championship]] e il [[WCW World Heavyweight Championship|WCW Championship]]. Sempre nell'anno 2001 ebbe modo di vincere il "PWI 500", la speciale classifica redatta dalla Pro Wrestling Illustrated che indica i lottatori complessivamente più vincenti al mondo. Dopo aver vinto per squalifica contro Austin a SummerSlam, Angle sconfisse poi Austin per sottomissione a [[Unforgiven (2001)|Unforgiven]] vincendo il suo secondo [[WWE World Heavyweight Championship|WWF Championship]]. Angle diventò così il secondo wrestler ad aver vinto i titoli massimi WCW e WWF nello stesso anno senza aver mai lottato per la WCW. Comunque, perse il titolo contro Austin l'8 ottobre [[2001]] a ''Raw'' quando [[William Regal]] tradì la WWF per allearsi all'Alliance e quindi a Steve Austin. Come parte della storyline, anche Angle si unì in seguito all'Alliance, ma alla fine tornò alla WWF aiutando The Rock a sconfiggere Austin in un "Winner Takes All" Match fra WWF ed Alliance alle Survivor Series.
Il 2001 però finì male per Kurt Angle, che esce sconfitto dal mini-torneo di [[Night of Champions (WWE)|Vengeance]] per stabilire il primo [[WWE Undisputed Championship|WWE Undisputed Champion]] dopo esser stato schienato da Steve Austin nella prima semifinale. Angle partecipò al suo primo [[Royal Rumble|Royal Rumble Match]] all'inizio del 2002, dove fu l'ultimo eliminato dal vincitore [[Triple H]]. A [[WrestleMania X8]] Angle sconfisse [[
Angle si alleò poi al suo storico rivale, [[Chris Benoit]], nel tentativo di vincere i [[WWE Tag Team Championship]], messi in palio in un torneo per la prima volta dalla General Manager di Smackdown! Stephanie McMahon. I due lottatori vinsero i titoli ai danni di Edge e [[Rey Mysterio]] nella finale del torneo, ma li persero poco dopo in una puntata di Smackdown! proprio in favore di Edge e Mysterio. Angle si dedicò quindi alla conquista del suo terzo titolo mondiale, cosa che avverrà nel dicembre 2002 sconfiggendo Big Show grazie all'aiuto determinante di [[Brock Lesnar]]. L'eroe olimpico rifiutò però di concedere a Lesnar l'incontro per il titolo promessogli in cambio dell'aiuto, alleandosi tra l'altro con [[Paul Heyman]], che aveva una faida con Lesnar proprio in quell periodo e con il cosiddetto [[Team Angle]]. Fu allora che cominciò una delle faide più importanti della carriera di Kurt Angle.
| |||