Lillo Gullo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Voci correlate: già citata nel corpo della voce |
m tiloli paragrafi come da linee guida Wikipedia:Modello di voce alle quali mi attengo |
||
Riga 28:
È presente in antologie poetiche tra cui ''Il segreto delle fragole'', LietoColle, 2000<ref>http://www.lietocolle.info/it/alcuni_testi_2.html ''Una poesia ne "Il segreto delle fragole": Cavaliere dei campi''</ref> e 2001, e ''Vent'anni di versi'', Passigli, 2002.
==
Il debutto come autore, in tandem con il fratello Tano, avviene nel 1977 con ''Aliminusa: strada, donna, religiosità'', un saggio socio-antropologico edito da Savelli e adottato come libro di testo in alcuni atenei. Si fa viva anche la Rai e chiama i due autori a realizzare per Rai Uno un documentario televisivo sviluppando i contenuti del capitolo dedicato alle donne.<ref>“Le “padrone” del paese” / Radiocorriere TV, anno 54, n. 9, dal 27 febbraio al 5 marzo 1977</ref><ref>“Vita di “stradalinghe”” / Gianni Rodari, Paese Sera, 11 novembre 1977</ref>
Riga 48:
<ref>[http://ricerca.gelocal.it/trentinocorrierealpi/archivio/trentinocorrierealpi/2010/07/28/AN5PO_AN501.html La Rai perde i suoi volti storici - Trentino dal 2004.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
==
===
* ''Conoscenza e impegno: le proposte del Razionalismo critico'', estratto dalla rivista "Verifiche", Trento, 1974
* ''Comandiera o subalterna?'' (con Tano Gullo), Quaderni Siciliani, ottobre-dicembre 1974
Riga 67:
* ''Remo Wolf'', a cura di Giovanna Nicoletti, Comune di Arco, 2005
===
* ''7 Poeti del Premio Montale'', con Antonio Chiaravalloti, Annalisa Comes, Vittorino Curci, [[Paola Mastrocola]], Stefano Staffieri, Franco Trinchero, prefazione di [[Maria Luisa Spaziani]], Crocetti, Milano, 2000
* ''Pensieri di legno'', xilografie di Remo Wolf, prefazione di Paolo Ruffilli, Nicolodi, Rovereto, 2002
Riga 77:
* ''Lo scialo dei fatti'', prefazione di [[Giorgio Barberi Squarotti]], LietoColle, Faloppio, 2012
==
* 1983 - 14º Premio Nazionale dell'Autore di Musica Leggera per la regia de "L'Orecchiocchio", Rai Tre
* 1986 - Seconda Targa al 27º Festival Cinematografico di Salerno per il Documentario "L'oro, l'intaglio e il tarlo", Rai Tre
Riga 85:
* 2014 - Premio "PontedilegnoPoesia", "Lo scialo dei fatti" è tra le opere segnalate
==
<references/>
==
* Marialivia Serini, ''E se Aliminusa fosse New York?'', L'Espresso, 29 maggio 1977
* Marcello Sorgi, ''Una strada, un paese'', L'Ora, 6 luglio 1977
Riga 121:
* Salvatore Ferlita, ''L'ironia soave dei versi di Gullo'', La Repubblica di Palermo, 14 aprile 2013
==
* [[GT Ragazzi]]
* [[L'Orecchiocchio]]
Riga 136:
* [[Edizioni Savelli]]
==
* {{cita web|http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/|Lillo Gullo, La concisione trasforma la parola in poesia, recensione di Maurizio Cucchi, La Stampa, 27 dicembre 2002}}
* {{cita web|url=http://www.boscodeipoeti.it/artisti.php?root=Gullolillo)|titolo=Il Bosco dei Poeti}}
| |||