Isabella Parasole: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
==Biografia==
Nata forse nel 1580 a Bergamo
Ebbe cinque figli: Caterina nata nel 1596, Giovanni nel 1597, Lucrezia nel 1599, Cristofaro l'anno successivo e Olimpia nel 1602.
Riga 18:
==Attività==
Isabella eseguì diverse incisioni di piante per un erbario, pubblicato sotto la direzione di [[Federico Cesi (scienziato)|Federico Cesi]], di [[Acquasparta]].
Pubblicò un libro nel 1597 dal titolo ''Studio delle Virtuose Dame'', dedicato a Giovanna D'Aragona, contessa di Cardona (1575–1608)
In seguito alla pubblicazione del suo libro nel 1597 usò il nome di Isabella, che rimase prevalente nella storiografia.
Suo figlio [[Bernardino Parasole]] divenne un pupillo di [[Cavalier d'Arpino|Giuseppe Cesari]], ma morì in giovane età. Lavorò a Roma intorno al 1600, dove morì all'età di 50 anni.
| |||