Clima della Romagna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
== Alta collina e montagna ==
{{vedi anche|Stazione meteorologica di Verghereto}}
Al di sopra dei 600-700 metri, invece, si presenta l'ultima area climatica della regione, l'"alta collina e montagna", dove il clima presenta caratteri sempre più vicini al clima montano, con inverni freddi e nevosi ed estati fresche. Oltre i 1000 metri si assiste finanche a una prevalenza dell'area fitoclimatica del [[Fagetum]]; da segnalare invece l'assenza di conifere autoctone anche ad alta quota, dove i pochi boschi sempreverdi sono da attribuire alle politiche ambientali del ventennioperiodo fascista (uniche conifere autoctoneetrusco-romano della regione sono i pini domestici presenti nelle coste del ravennate, di origine non spontanea e di recente incluse, per buona parte, nel [[Parco del Delta del Po|Parco Naturale del Delta del Po]]).
 
==Voci correlate==