Utente:Dario Carcano/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
== [[Governo nazionale]] ==
Nel Regno Unito, il '''Governo nazionale''' è un concetto astratto riferito a una coalizione di alcuni o di tutti i principali partiti politici. In un senso storico si riferisce di solito ai governi di [[Ramsay MacDonald]], [[Stanley Baldwin]] e [[Neville Chamberlain]] che si sono succeduti in carica dal [[1931]] fino al [[1940]].
Le coalizioni di tutti i partiti dei governi di [[Herbert Henry Asquith]] e [[David Lloyd George]] nella [[prima guerra mondiale]] e di [[Winston Churchill]] durante la [[Seconda Guerra Mondiale]] sono stati a volte indicati come governi nazionali ma ora sono più comunemente definiti governi di coalizione. Il termine "governo nazionale" è stato scelto per dissociare queste coalizioni dalle connotazioni negative di quelle precedenti. Il breve "governo di transizione" guidato da Churchill nel [[1945]] era spesso definito come un governo nazionale e in termini di composizione di partiti era molto simile a quelli del periodo [[1931]]-[[1940]].
== [[Cancellieri del Reich#Repubblica di Weimar]] ==
| |||