NATO Air Policing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
IncolaBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Aeronautica Militare
Riga 40:
| 18 marzo – 28 aprile 2013 || {{CAN}} || [[425 Tactical Fighter Squadron]] || 6 x CF-18 Hornet<br />1 x [[CC-150 Polaris]] || Distaccamento di 160 militari delle Canadian Forces<ref>{{Cita web|url=http://www.forces.gc.ca/site/news-nouvelles/news-nouvelles-eng.asp?id=4702|titolo=Operation Ignition 2013 to help protect Iceland’s airspace|data=25 marzo 2013|editore=National Defence and the Canadian Forces|accesso=25 marzo 2013}}</ref>
|-
|giugno 2013 || {{ITA}} || [[Aeronautica Militare (Italia)]] || 6 x [[Eurofighter Typhoon]]<br />2 x [[Boeing KC-767|KC-767]]<br />1 x [[Lockheed C-130 Hercules|C-130J Super Hercules]] || Circa 150 membri rischierati<ref>{{Cita news|cognome=Cenciotti|nome=David|titolo=Italy's Typhoon Jets Can Fly Over Iceland Now|url=http://www.businessinsider.com/david-cenciotti-italys-typhoon-jets-fly-over-iceland-david-cenciotti-2013-6?IR=T|accesso=13 giugno 2013|giornale=Business Insider|data=11 giugno 2013}}</ref>
|-
|novembre 2013 || {{USA}} || 493rd Expeditionary Fighter Squadron, 48th Air Expeditionary Group<ref>{{Cita web|cognome=Butler|nome=Dana J.|titolo=USAF units combine to create 48th AEG in Iceland|url=http://www.mildenhall.af.mil/news/story.asp?id=123369913|editore=RAF Mildenhall|accesso=6 gennaio 2014}}</ref> || 6 x F-15 Eagle<br />2 x [[Boeing KC-135]] ||
Riga 47:
|}
Ogni missione viene accompagnata dal rischieramento di un aereo [[AWACS]] [[Boeing E-3 Sentry]] della NATO.
* Slovenian Air Policing, fino a tutto il 2013 in carico congiuntamente all'[[Aeronautica Militare (Italia)]] italiana e alla [[Magyar légierő|forza aerea ungherese]], dal 2014 con il rischieramento dei caccia [[Saab JAS 39 Gripen|JAS-39 Gripen]] ungheresi della 1ª squadriglia, 59 gruppo caccia, sulla base di [[Kecskemét]] interamente in carico a questi ultimi<ref name = janes>http://www.janes.com/article/32110/hungary-takes-over-slovenian-air-policing Hungary takes over Slovenian air policing</ref>. Come le aeronautiche baltiche la [[Vojaško Letalstvo in Zracna Obramba Slovenske Vojske|forza aerea slovena]] non possiede velivoli da difesa aerea.
* Albanian Air Policing, partita nel 2009 e gestita dall'Aeronautica Militare italiana i cui Typhoon pattugliano lo spazio aereo dell'[[Albania]] congiuntamente alla forza aerea greca<ref name = janes/>. Anche la [[Forcat Ajrore Shqiptare|forza aerea albanese]] non possiede alcun velivolo da caccia.