Symbian OS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Interfacce: Eliminate le interfacce che non c'entrano nulla con symbian (series30 e series40) e le interfacce mai esistite (series50 e series70) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: orfanizzo redirect Touchscreen |
||
Riga 56:
**La release ''9.2'' esce nel primo quadrimestre del 2006, è completamente retrocompatibile con tutte le funzionalità e i programmi della versione precedente, introduce il supporto alla lingua vietnamita, supporto alla OMA Device Management 1.2.
**La versione ''9.3'' distribuita il 12 luglio del [[2006]] include miglioramenti nella gestione della memoria, il supporto nativo per [[Wi-Fi]] e gli aggiornamenti tramite la via OTA<ref>[http://www.allaboutsymbian.com/news/item/4062_Symbian_OS_93.php Symbian OS 9.3]</ref>.
**La release ''9.4'' è stata annunciata nel marzo [[2007]]. Per gli High-performance smartphone il risparmio di [[Random access memory|RAM]] utilizzata è del 20-30% in meno per un'accensione più rapida di qualche secondo per quanto riguarda il sistema e del 75% in meno per i programmi. La versione introduce un [[Location-based service]] e ottimizza la ricezione del [[digitale terrestre]], ma in generale sono migliorate tutte le capacità multimediali: supporto per fotocamera (una serie di automatismi per scatti facili, immediati e perfetti), le funzionalità [[VoIP]] e il passaggio automatico dalla connettività 3G e [[GSM]] a quella [[VoIP]], e la funzionalità [[
**La release ''9.5'' è stata annunciata il 26 marzo [[2007]], include il supporto nativo per i dispositivi mobili per le trasmissioni televisive digitali nei formati DVB-H e ISDB-T e anche servizi di localizzazione.<ref>[http://www.allaboutsymbian.com/news/item/5075_Symbian_OS_95_.php Symbian OS 9.5]</ref>
|