Sean Ago
Iscritto il 1 apr 2013
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Autogol e cartellini: nuova sezione |
|||
Riga 54:
:Io continuo a non seguirti proprio... Dici che l'Almanacco Panini 2005 ha cambiato formato per ''allinearsi''... Ma a cosa? Ai campionati a 20 e 24 squadre? Non ricordo bene ma non mi pare ci sia stato chissà quale rinnovamento epocale, una cosa che ricordo è che tolsero il dettaglio delle stagioni precedenti della Serie A, cambiamento di fatto obbligato a causa della riduzione di spazi, e comunque il dettaglio a quel livello era stato introdotto solo qualche anno prima. E sul "declino" torno a dire che, se c'è stato, è stato legato ad un unico fattore, appunto il passaggio alla massima serie con 20 squadre, e ha riguardato solo l'Italia, quindi non capisco che c'entrino cose come gli arrivi di certi allenatori e l'eliminazione della seconda fase a gironi della Champions... Di cambiamenti nel regolamento di tale competizione ce ne sono ogni 3-5 anni (e ce ne sono stati anche nelle altre competizioni internazionali), in quanto ogni volta prima di stipulare un contratto televisivo pluriennale l'UEFA vede come guadagnare sempre di più. E quello dell'eliminazione della seconda fase a gironi è ben meno significativo di tanti altri, tanto più che che le fasi erano state aumentate a due da appena 5 stagioni: come paragonarlo alle novità del 1991 (prima volta che il trofeo non è stato tutto ad eliminazione diretta), dell'anno dopo (cambia il nome e non solo, vedi l'arrivo della mitica canzoncina, e credo pure l'orario fisso salvo motivate eccezioni), del fatto che in quel periodo le squadre campioni di certi paesi non potevano neppure provare a qualificarsi e venivano spedite d'ufficio in Coppa UEFA, poi nel 1997 tale chance venne data nuovamente a tutti i campioni ma si aprì la strada pure ai non campioni, poi il totale restyling del 1999, la piuttosto recente modifica voluta da Platini per facilitare la qualificazione ai gironi di certi "campioni" rispetto ai non campioni, e la riforma che ci sarà l'anno prossimo (4 squadre di 4 paesi direttamente nei gironi!)? Se vuoi passare il tempo a cercare ipotetiche "prove" di questo tipo fai pure, ma che un presunto spartiacque che hai sostanzialmente "ideato" tu e non è mai stato riportato in nessun libro di storia del calcio, possa diventare materiale magari per una pagina apposita su Wikipedia, è destinata a rimanere un'illusione, almeno finché riporteremo fatti e concetti enciclopedici e non le cosiddette "ricerche originali". Ah, per quanto riguarda il paragone tra Herrera e Mancini: se per te conta solo il numero dei trofei, senza considerare peraltro che certe supercoppe negli anni '60 nemmeno c'erano (e dunque non potevi vincerle), e non la "qualità", mi aspetto che tu, confrontando la carriera in panchina di qualcuno con quella di Spalletti, tenga nella debita considerazione la sua conquista di un trofeo come la Coppa Italia di Serie C... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:38, 5 apr 2017 (CEST)
::Invece io francamente penso che, inconsciamente, è proprio il fatto che il 2004 è stato importante nella tua passione per il calcio a fartelo vedere come un anno "speciale" quando non lo è stato per nulla... Nell'ultimo intervento mi hai detto che il declino è stato conseguenza anche di ''scarso impiego dei vivai, svuotamento progressivo degli stadi, scandali'', ma non so da dove tu tragga la convinzione che in tutti questi processi il famoso 2004 sia stato un anno "decisivo" (vedi gli scandali: Calciopoli è stata nel 2006, il doping prima, dunque di cosa parli?). L'abolizione del golden goal è stata importante? Nemmeno se la regola fosse durata mezzo secolo anziché meno di 10 anni, e avesse influito su vittorie di Mondiali e Champions... Nel periodo '90-'96, che è quello che invece è stato importante per la mia passione calcistica, sono successe cose come la nascita della Champions, la sentenza Bosman, l'arrivo delle pay-TV con conseguente abbandono della "sacra" contemporaneità delle gare, la vittoria da 3 punti, l'introduzione del da te citato golden goal, l'approdo di Capello al Milan (solo 5 sconfitte in 3 anni, compresa la gara regalata alla Reggiana) e di Lippi alla Juventus (11 vittorie in trasferta su 17 gare non si erano viste mai o quasi), la terza sostituzione, la spartizione in 3 giornate delle gare delle 3 coppe europee (per le quali sono cambiate anche le regole per i sorteggi: prima i derby erano ancor meno probabili, ma al contempo potevano benissimo capitare delle "finali super anticipate" tipo Real-Napoli del 1987 al primo turno...), la finale della Coppa UEFA ridotta ad una sorta di finale della Coppa Italia, e, relativamente al nostro paese, la possibilità di schierare un giocatore per più di una squadra nella stessa stagione e nello stesso torneo, oltre allo spostamento da ottobre a gennaio del "mercato di riparazione"... Ma non dico che sia stata segnata alcuna "epoca", semmai alcuni avvenimenti importanti o comunque inconsueti (IMHO più degli ottavi a eliminazione diretta nella principale competizione europea che fra l'altro non erano certo una novità, o dell'arrivo alla Juventus della meteora Capello) sembrano essersi concentrati in poco tempo, tutto qui. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 00:54, 6 apr 2017 (CEST)
== Autogol e cartellini ==
Non sto veramente capendo. Tu scrivi che Handanovic si è fatto un autogol - cosa non rilevante - e mi citi la voce di un giocatore che era '''<u>noto</u>''' per farsi gli autogol. Scrivi di un espulsione - cosa non rilevante - citandomi uno dei giocatori che era '''<u>noto</u>''' per essere uno dei più cattivi del gioco e che ha il record di gialli in Serie A.
Mi sembra che non tu non abbia un metro di giudizio per decidere cosa e come inserire il testo nelle biografie, ergo ti chiedo di astenerti dall'inserirlo. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:18, 10 apr 2017 (CEST)
| |||