Polycotylus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
}}
Il '''policotilo''' (gen. '''''Polycotylus''''') è un [[rettile]] marino appartenente ai [[plesiosauri]]. Visse nel [[Cretaceo superiore]] ([[Santoniano]]/[[Campaniano]], circa 85 -
==Descrizione==
Questo rettile marino era di medie dimensioni (non superava i 5 metri di lunghezza), e il [[cranio]] sfiorava il metro. Il [[corpo (anatomia)|corpo]] era robusto e dotato, come tutti i plesiosauri, di zampe trasformate in strutture simili a pinne, utilizzate per spostarsi nell'ambiente acquatico. Il [[collo]], benché corto, era più lungo rispetto a quello di altre forme simili (come ''[[Dolichorhynchops]]'' e ''[[Trinacromerum]]''), mentre i [[denti]] erano robusti e dotati di creste longitudinali. Le [[vertebre]], inoltre, erano piuttosto caratteristiche e di forma profondamente concava. Il cranio, benché poco conosciuto, doveva essere stretto e molto allungato.
|