Trivago: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto riferimento a quotazione in Borsa e ai Trivago Awards
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix errori del modulo Citazione
Riga 28:
</ref> proveniente dalla [[Merrill Lynch]]. L'idea di trivago fu concepita in [[Germania]] nel [[2004]] e la versione [[lingua tedesca|tedesca]] andò [[online]] nel [[2005]]. Negli anni successivi seguirono le altre piattaforme: nel [[2007]] quella [[Lingua inglese|inglese]], [[lingua spagnola|spagnola]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua svedese|svedese]], [[Lingua polacca|polacca]] e quella [[Lingua italiana|italiana]]<ref>[http://www.trivago.it/static/company/history ''Storia'']'','' trivago.it</ref>.
 
Il 15 dicembre 2016 la società si è quotata al [[NASDAQ|Nasdaq]] di Wall Street, collocando 26 milioni di azioni sull'indice dei titoli tecnologici della Borsa di New York<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Domenico|cognome=Palladino|url=http://webitmag.it/trivago-delude-lesordio-borsa_122797/|titolo=Trivago: delude l'esordio in Borsa - Webitmag - Web in Travel Magazine|pubblicazione=Webitmag - Web in Travel Magazine|data=2016-12-19 dicembre 2016|accesso=7 aprile 2017-04-07}}</ref>
 
== Trivago Hotel Manager ==