Spirulina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
trasformo in voce autonoma |
sposto contenuti da Arthrospira platensis |
||
Riga 2:
La '''spirulina''' è un [[integratore alimentare]] che si ricava dall'[[alga spirulina]] (''Arthrospira platensis'').
== Nutrienti e contenuti vitaminici ==
La Spirulina secca contiene circa il 60% (51-71%) di proteine{{Senza fonte}}. Si tratta di un contenuto proteico completo, cioè comprendente tutti gli amminoacidi essenziali anche se il contenuto in metionina, cisteina e lisina è sostanzialmente minore di quello nelle proteine di carne, uova e latte. Non tutte le proteine vegetali, come anche quelle contenute nei legumi, sono complete per alcuni amminoacidi essenziali.
== Altri nutrienti ==
Il contenuto lipidico della Spirulina è circa il 7% in peso. La Spirulina è ricca di [[Acido γ-linolenico|acido gamma-linolenico]] (GLA) e fornisce anche [[Acido α-linolenico|acido alfa-linolenico]] (ALA), acido linoleico (LA), acido stearidonico (SDA), acido eicosapentaenoico (EPA), [[acido docosaesaenoico]] (DHA) e [[acido arachidonico]] (AA). La Spirulina contiene anche vitamine B1 (tiamina), B2 ([[riboflavina]]), B3 (nicotinamide), B6 ([[piridossina]]), B9 ([[acido folico]]), vitamina C, vitamina D, vitamina A e la vitamina E.
È inoltre una fonte di potassio, calcio, cromo, rame, ferro, magnesio, manganese, fosforo, selenio, sodio e zinco.
La Spirulina infine contiene molti pigmenti che possono essere benefici, tra cui [[Carotene|beta-carotene]], [[zeaxantina]], clorofilla-a, xantofilla, echinenone, myxoxanthophyll, cantaxantina, diatoxanthin, 3'-hydroxyechinenone, beta-criptoxantina e oscillaxanthin, più i ficobiliproteine c -phycocyanin e allophycocyanin.
[[Categoria:Dietetica]]
|