Logfia minima: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino frase in copyvio
m Annullate le modifiche di Yuma (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot
Riga 68:
==Descrizione==
[[File:Filago minima Sturm DESC.JPG|upright=2.3|thumb|Descrizione delle parti della pianta]]
Sono piante alte tra 2,5 – 15&nbsp;cm (massimo 25&nbsp;cm). Tutta la pianta è grigio/bianco [[Glossario botanico#T|tomentosa]]. La forma biologica è [[Sistema Raunkiær#Terofite|terofita scaposa]] ('''T scap'''), ossia sono piante erbacee che differiscono dalle altre forme biologiche poiché, essendo annuali, superano la stagione avversa sotto forma di seme, e sono munite di asse fiorale eretto e con poche foglie. Una delle caratteristiche più particolari di questa specie sono le [[Infiorescenza|infiorescenze]] in quanto una generazione dei [[Capolino|capolini]] sembra elevarsi sopra il grappolo precedente che l'ha generato. Inoltre l'[[habitus (botanica)|habitus]] della pianta è [[Glossario botanico#C|cespitoso]] (diversi fusti crescono dalla base verso l'alto). Queste piante sono considerate [[Monoico|monoiche]] in quanto i capolini contengono fiori femminili esternamente e fiori [[Glossario botanico#E|ermafroditi]] (e quindi anche maschili) centralmente<ref name=Pignatti3>{{cita|Pignatti|vol. 3 - pag. 3}}</ref>.
===Radici===
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie da [[fittone]].