Stencil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m warnfile Aggiungo: en:Stencil |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[Immagine:Quadrilingual danger sign - Singapore (gabbe).jpg|thumb|200px|right|Un messaggio di pericolo scritto con stencil.]]
[[Immagine:Laser Guided Democracy.jpg|thumb|200px|right|New York. I graffiti in stencil hanno spesso messaggi politici.]]
Lo '''stencil''' è una maschera che permette di riprodurre le stesse [[forma|forme]], [[simbolo|simboli]] o lettere [[produzione in serie|in serie]].
La maschera è realizzata tramite il taglio di alcune sezioni della superficie del materiale (ad esempio un foglio di cartoncino) per formare un ''negativo fisico'' dell'immagine che si vuole creare. Applicando della vernice o del pigmento sulla maschera, la forma ritagliata verrà impressionata sulla superficie retrostante lo stencil, in quanto il colore passerà solo attraverso le sezioni asportate.
Riga 8:
Il principale limite dello stencil è il fatto che non permette la creazione di figure isolate all'interno dell'immagine. L'espediente a cui si deve ricorrere è l'uso di ''ponti'' che collegano la figura isolata al resto della maschera.
Ogni stencil permette di creare una forma di un unico [[colore]], quindi per creare immagini a più colori è necessario creare una maschera appositamente realizzata per ogni colore che si vuole utilizzare, applicandole in fasi successive sulla stessa superficie. Questa tecnica di stampa con stencil è chiamata [[ciclostile]].
== Utilizzi ==
|