Clannad 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.41b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 41:
'''''An Gabhar Bán (The White Goat)''''' è la storia di un uomo in fuga sulle montagne, durante il periodo della carestia, per sottrarsi agli ufficiali giudiziari e per questo paragonato ad una capra bianca di montagna, la canzone fu tramandata da una donna di [[Gaoth Dobhair|Gaoith Dobhair]], tale Kitty Johnny Sheáin, le parole e la musica sono state rese dal gruppo il più fedele possibile alla versione originale.
 
'''''Eleanor Plunkett''''' brano strumentale per arpa composto nel diciottesimo secolo da Tarlach O'Carolan, il pezzo è appunto dedicato a Eleanor Plunkett di Robertstown, [[Contea di Meath|contea di Meath]], che a quanto pare, era una dei trenta membri della famiglia Plunkett. La storia narrata nel libro ''La vita e la musica di un arpista irlandese'' di Donal Ó Suillebháin, racconta che la famiglia Plunkett furono bloccati nel loro castello di Castlecome, a due miglia da Robertstown e uccisi con dell'acqua bollente.
 
'''''Coínleach Ghlas an Fhómhair (The Autumn Stubble)''''' è una canzone (in gaelico) che parla della fuga di due amanti dalle loro case, questa versione è tratta da ''Cnuasacht de Cheoltaibh Uladh'' di Seán Ó Baoill.
Riga 59:
'''''Fairly Shot of Her''''' [[Giga (forma musicale)|giga]] irlandese appresa dal gruppo dalla famosa collezione di ballate di Terry O'Neill.
 
'''''Chuaigh mé 'na Rosann (I Want to the Rosses)''''' canzone autobiografica scritta da Peadar Breathnach, un poeta di Glenfin ([[Contea di Donegal|contea di Donegal]]).
 
== Tracce ==