Fedorov avtomat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile |
m WPCleaner v1.41b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
Riga 41:
Prima del 1920 solo 100 fucili vennero costruiti; la sua produzione venne promossa da [[Lev Borisovič Kamenev|Kamenev]], che considerava il Fedorov un'arma promettente. L'arma equipaggiò l'Armata rossa durante la rivolta della Carelia con rapporti positivi, almeno fino a quando furono disponibili pezzi di ricambio; nel 1923 vennero fatte stampare 10.000 copie del manuale di istruzioni per tale arma.
Nonostante si fossero presentati problemi di affidabilità e di performance sul campo, il Fedorov venne ritenuto adatto per l'Armata rossa e adottato ufficialmente nel 1924. Tuttavia, a causa di problemi nell'approvvigionamento nello stesso anno si decise di abbandonare qualsiasi arma che utilizzasse munizioni straniere. Come conseguenza la produzione venne bloccata e gli esemplari restanti stipati in magazzino, venendo utilizzati per l'ultima volta durante la [[Guerra d'inverno]] del 1939-1940 per via della carenza di armi automatiche, in particolare furono utilizzati sul fronte della [[Carelia
== References ==
| |||