Compromesso di Caspe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Wnd |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
* Pedro Beltrán (che sustituì Ginés Rabassa, giurista), esperto di diritto [[valencia]]no.
Il 24 giugno si procedette alla votazione. Mentre in un primo momento i rappresentanti dei catalani furono indecisi, quelli aragonesi e
* Domingo Ram, '''Ferdinando di Trastamara'''
* Francisco de Aranda, '''Ferdinando di Trastamara'''
Riga 36:
* Pedro Beltrán, astenuto perché non aveva avuto il tempo di approfondire, essendo arrivato da poco.
Il 28 giugno [[1412]] fu proclamato Re della [[corona d'Aragona]] e [[re di Sicilia]] l'infante castigliano Ferdinando di Trastamara con il nome di [[Ferdinando I di Aragona]], per il voto dei tre rappresentanti aragonesi, dei due ecclesiastici
== Schema genealogico ==
|