Utente:Nazasca/Sandbox6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
* {{cita libro|titolo=Sinodo Diocesano tenuto in Bergamo l'anno 1304 sotto il vescovo Giovanni da Scanzo tratto da un codice Pergameno di Bartolomeo Ossa esistente nell'archivio capitolare e pubblicato|autore=Giovanni Finazzi|editore=Boniardi-Pogliani|anno=1853}}
'''Le miniere d'argendo dell'alta [[Val Seriana]]'''
Le miniere di argento in [[Val Seriana]] si trovavano nei paesi di [[Ardesio]] e di [[Gromo]], il minerale estratto nei secoli dall'[[XI secolo|XI]] al [[XIV secolo|XIV]] è documentato da numerosi atti notarili e servivano al conio nell'antico [[Monete di Bergamo|Pergomino]] prodotto nella prima [[Palazzo Pacchiani Rivola|zecca]] di Bergamo.
|