Discussioni utente:Outer root/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Outer root (discussione | contributi)
Caratteristiche tecniche: DVD-Video v. 0.4
Outer root (discussione | contributi)
DVD-Video v. 0.5
Riga 82:
Generalmente il primo file <code>VTS_xx_y.VOB</code>, come <code>VTS_01_0.VOB</code>, contiene un menu interattivo.
 
== CaratteristicheSpecifiche tecniche ==
Il video e l'audio nei DVD-Video seguono due codifiche differenti.<br />
Il video è sempre compresso con MPEG-2 a bitrate variabile (da 1,5 Mbit/s a 9,8 Mbit/s).<br />
Per l'audio, invece, è disponibile un'ampia varietà di formati: [[MPEG-1]], [[MPEG-2]], [[AC3]], [[DTS]], [[PCM]].<br />
La risoluzione tipica del DVD-Video, in standard [[PAL]], è 720x576.
 
 
<!-- intestazione tabella -->
{|width=90% border=1 cellpadding=4 style="font-family:Courier, monospace;"
|+ '''SpecificheDati tecnichetecnici dei DVD-Video'''
!width=12% bgcolor=#CCCCFF| \'''DVD-Video''' <!-- bgcolor=#CCCCFF -->
!width=22% | '''Codifica'''
!width=22% | '''[[Bitrate]]''' <!-- bgcolor=#FFCCCC -->
!width=22% colspan=2 | '''[[Risoluzione]] (Video)''', <br /> '''/ Canali (Audio)''' <!-- bgcolor=#FFCCCC -->
!width=22% | '''Extra''' <!-- #CCCC66 -->
|-
Riga 162 ⟶ 161:
 
<!-- fine tabella -->
|}'''
 
 
== Sistemi di protezione ==
Riga 168:
 
=== Codici regionali ===
Le ''major'' di Hollywood, cioè la lobby dei produttori cinematografici, pretesero, fin dalle primissime versioni del DVD-Video, che fossero introdotte le barriere dei codici regionali.<br />
Il mondo fu diviso in sei macro aree principali, ognuna associata ad un codice differente; questo codice è utilizzato per contrassegnare il lettore DVD.
 
Il contrassegno regionale consiste nella memorizzazione, in fase di produzione, del codice regionale entro un apposito registro di memoria del lettore DVD. Un lettore DVD contraddistinto da tale codice viene definito di tipo RPC-2.
Se si tenta di far leggere ad un player RPC-2 un DVD appartenente ad una regione diversa dalla propria, la lettura non riuscirà.
 
[[Immagine:DVD-Regions_with_key.png|thumb|right|300px|Le zone del DVD]]
{| {{Prettytable}}
|+ '''Codici regionali ed aree di validità'''
! align=center | Codice <br />regionale || align=center | Area geografica
|-
|align=center | 1 || [[USA]], [[Canada]]
|-
|align=center | 2 || [[Europa]], [[Egitto]], [[Giappone]], [[Medio Oriente]], [[Sudafrica]]
|-
|align=center | 3 || Sud-est asiatico e [[Hong Kong]]
|-
|align=center | 4 || [[America centrale]] e [[America meridionale|meridionale]], [[Australia]], [[Caraibi]], [[Nuova Zelanda]]
|-
|align=center | 5 || Ex Unione Sovietica, [[Africa]], [[Afganistan]], [[Corea del Nord]], [[Mongolia]], [[Pakistan]]
|-
|align=center | 6 || [[Cina]]
|-
|align=center | 7 || Riservato
|-
|align=center | 8 || Territori transnazionali (aerei, navi da crociera etc.)
|}
 
Oltre ai codici delle zone vi sono anche alcuni codici speciali. Inoltre esistono lettori di tipo RPC-1, o ''regional free'', cioè non contrassegnati per una zona specifica: essi sono in grado di leggere DVD provenienti da qualunque zona.
 
Recentemente è stato sviluppato il Regional Code Enhancement (RCE), un sistema di codifica regionale migliorato che utilizza il linguaggio di programmazione dei DVD (un [[linguaggio di programmazione a basso livello|linguaggio a basso livello]] con una sintassi simile a quella del [[DOS]]) per scoprire se il codice regionale del lettore DVD è stato artefatto al fine di bypassare la codifica regionale.
 
Il codice regionale è un contrassegno. Nel mondo, un film, e conseguentemente il DVD-Video relativo, esce prima nel paese di produzione; conseguentemente, se non ci fossero i codici regionali, sarebbe possibile acquistare all'estero un DVD-Video prima che esso venga proiettato in sala nel paese dell'acquirente.
 
=== Analog Protection System (Macrovision) ===
Riga 179 ⟶ 212:
=== Content Scrambling System (CSS) ===
{{vedi anche|CSS}}
Il Content Scrambling System, o CSS, criptaè iun contenutisistema deldi DVDcriptazione videodei tramiteDVD-Video unasviluppato serieda di[[Matsushita]] chiavinel a[[1996]]. 40 bit.
 
Il CSS cripta i contenuti del DVD video tramite una serie di chiavi a 40 bit. Le chiavi di accesso del titolo specifico sono memorizzate in un'area riservata del disco, detta ''hidden area''. Le chiavi di accesso funzionano in ''cascade'', cioè una chiave di livello gerarchico superiore (la chiave del lettore) è usata per decriptare la chiave del disco; quest'ultima è utilizzata per decriptare la chiave del titolo. I dati audiovideo sono cifrati con le chiavi suddette, quindi se li si copia senza prima decriptarli si otterranno video illeggibili.
 
=== Digital Trasmission Content Protection (DTCP) ===
&Egrave; uno standard sviluppato nel [[1998]] congiuntamente da [[Sony]], [[Intel]], [[Toshiba]], [[Matsushita]] e [[Hitachi]]. &Egrave; un sistema hardware volto ad impedire la copia tramite le connessioni [[USB]] e [[IEEE 1394]] ([[Firewire]]).
 
Mentre il Macrovision è un sistema sviluppato per impedire la copia dei contenuti trasmessi attraverso l'uscita video analogica, il DTCP è concepito per impedire la copia dei contenuti trasmessi tramite connessioni digitali.
 
Il DTCP cripta il contenuto prima di trasmetterlo attraverso l'uscita digitale; se il lettore che prende in input lo stream non è certificato DTCP, non sarà in grado di autenticarsi con il dispositivo sorgente, e non potrà decriptare lo stream.
 
=== Content Protection for Recordable media specification (CPRM) ===
&Egrave; un sistema sviluppato da [[IBM]], [[Intel]], [[Toshiba]] e [[Matsushita]]. Utilizza un sistema di chiavi analogamente al CSS.
 
=== ARccOS ===
{{vedi anche|Protezione ARccOS}}
DADC’s ARccOS è una tecnologia di protezione dalla copia sviluppata da [[Sony]], simile ad alcuni tipi di protezioni impiegate nei videogiochi. Nei DVD vengono introdotte di proposito alcune celle contenenti dati illeggibili e/o corrotti, in modo da far abortire il processo di copiatura del file contenente tali dati.
 
== Voci Correlate ==
*[[DVD]]
*[[MPEG]]
*[[Compressione video]]
*[[Crittografia]]
*[[Digitalizzazione]]
*[[HD DVD]]
*[[Blu Ray]]
*[[Cinema]]
*[[Matematica e cinema]]
 
== Note ==
Ritorna alla pagina utente di "Outer root/Sandbox".