Esagono logico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
errore di traduzione nella specifica dei connettori logici per U e Y |
||
Riga 4:
Per vie parallele e indipendenti, fu scoperto dal logico francese Augustin Sesmat (1885-1957) e dal filosofo della matematica Robert Blanché (1898–1975).<ref>[http://alessiomoretti.perso.sfr.fr/NOTLogicalHexagon.html N-opposition theory ''logical hexagon'']</ref>
L'estensione consiste nell'introduzione di due proposizioni '''U''' e '''Y''', dove '''U''' è la [[
== Riepilogo delle relazioni ==
|