Memoria (filosofia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
 
==Bibliografia==
* [[Lina Bolzoni]], ''La stanza della memoria. Modelli letterari e iconografici nell'età della stampa'', Torino, Einaudi 1995.
* Lina Bolzoni, Pietro Corsi (a cura di), ''La cultura della memoria'', Bologna, Il Mulino, 1992.
* Roberto Bordoli, ''Memoria e abitudine. Descartes, La Forge, Spinoza'', Milano, Guerini & Associati, 1994.
Riga 74:
* [[Maurice Halbwachs]], ''La memoria collettiva'', Milano, Unicopli, 1987.
* Dmitri Nikulin (a cura di), ''Memory: A History'', New York, Oxford University Press, 2015.
* NicvholasNicholas Pethes, Jens Ruchatz (a cura di), ''Dizionario della memoria e del ricordo'', Milano, Bruno Mondadori, 2002.
* [[Paolo Rossi Monti|Paolo Rossi]], ''Clavis universalis. Arti mnemoniche e logica combinatoria da Lullo a Leibniz'', Napoli, Ricciardi, 1960.
* [[Maria Michela Sassi]] (a cura di), ''Tracce nella mente. Teorie della memoria da Platone ai moderni'', Pisa, Edizioni della Normale, 2007.
* Michèle Simondon, ''La mémoire et l'oubli dans la pensée grecque jusq'à la fin du V siècle avant J.-C.'', Parigi, Les Belles Lettres, 1982.
* Jean-Yves Tadié, Marc Tadié, ''Il senso della memoria'', Firenze, Dedalo, 2000.
* Frsnces[[Frances A. Yates]], ''L'arte della memoria'', Torino, Einaudi, 1972.