Ronaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
piccole modifiche |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 71:
}}
Soprannominato ''O Fenômeno''<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2016/m=8/news=o-fenomeno-in-full-flow-2824166.html|titolo=O Fenômeno in full flow|data=1º settembre 2016|accesso=13 gennaio 2017|lingua=en}}</ref> (in italiano ''Il Fenomeno''), è considerato da molti il più grande attaccante della propria epoca, nonché uno dei migliori giocatori della storia del calcio.<ref name=cannavaro/><ref>{{cita web|url=http://www.theguardian.com/sport/blog/2011/feb/14/ronaldo-retires-brazil-real-madrid-internazionale|titolo=Ronaldo: In his pomp, he was a footballing force close to unstoppable|lingua=en|autore=Paul Wilson|editore=[[The Guardian]]|data=14 febbraio 2011|accesso=4 ottobre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Ligue-1/05-06-2014/ibrahimovic-ronaldo-fenomeno-non-ci-sara-mai-giocatore-migliore-lui-80846175186.shtml|titolo=Ibrahimovic: "Ronaldo il Fenomeno, non ci sarà mai un giocatore migliore di lui"|sito=gazzetta.it|data=5 giugno 2014|accesso=14 agosto 2016}}</ref><ref name=costacurta>{{cita web|url=http://www.milannews.it/gli-ex/costacurta-su-ronaldo-il-piu-grande-quante-figuracce-con-lui-45531|titolo=Costacurta su Ronaldo: "Il più grande, quante figuracce con lui"|autore=Emiliano Cuppone|sito=milannews.it|data=15 febbraio 2011|accesso=14 agosto 2016}}</ref> Cresciuto nel [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]], arriva in Europa con la maglia del [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]]. Nel 1996 si trasferisce al [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], con cui vince una [[Supercoppa spagnola]], una [[Coppa delle Coppe]] e una [[Copa del Rey|Coppa di Spagna]]. Dopo una sola stagione viene acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]], dove resta cinque stagioni vincendo una [[Coppa UEFA]]. Nell'estate del 2002 passa al [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e in cinque anni conquista un [[Primera División (Spagna)|campionato spagnolo]], una Supercoppa spagnola e una [[Coppa Intercontinentale]]. Conclusa l'esperienza in Spagna, nel 2007 si trasferisce al [[Associazione Calcio Milan|Milan]] prima di chiudere la carriera nel 2011 con il [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]]. Nel suo palmares a livello di club vanta anche due [[Coppa del Brasile|Coppe del Brasile]], un [[Campionato Mineiro|campionato mineiro]] e
In Nazionale ha conquistato due [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] ([[Campionato mondiale di calcio 1994|1994]] e [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]]), due [[Copa América|Coppe America]] ([[Copa América 1997|1997]] e [[Copa América 1999|1999]]) e una [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 1997|1997]]). Fino all'edizione del [[Campionato mondiale di calcio 2014|2014]], ha detenuto il titolo di [[Campionato mondiale di calcio#Classifica assoluta dei marcatori|miglior marcatore]] dei [[Campionato mondiale di calcio|Mondiali]] con quindici gol (quattro nel [[Campionato mondiale di calcio 1998|1998]], otto nel [[Campionato mondiale di calcio 2002|2002]] e 3 nel [[Campionato mondiale di calcio 2006|2006]]).
| |||