Orazio (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 36:
'''''Orazio Cavezza''''' (''Horace Horsecollar''<ref>{{Cita web|url=http://www.lfb.it/fff/fumetto/pers/personaggi.htm|titolo=FFF - Fumetto, PERSONAGGI|sito=www.lfb.it|lingua=it|accesso=2017-04-13}}</ref>), noto anche come '''Orazio''', è un [[personaggio immaginario]] dei [[fumetti]] e dei [[cartone animato|cartoni animati]] ideato da [[Walt Disney]] e da [[Ub Iwerks]], padre grafico di Orazio<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.topolino.it/archivi/orazio-cavezza/|titolo=Topolino|sito=www.topolino.it|accesso=2017-04-13}}</ref>. Ha esordito nel [[cortometraggio]] ''[[L'aratro di Topolino]]'' (The Plow Boy) del 1929<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/personaggi/personaggio/122|titolo=Orazio Cavezza / Horace Horsecollar|autore=|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-04-13}}</ref> e nei [[fumetti]] nella [[Striscia a fumetti|striscia]] pubblicata sui quotidiani americani il 3 aprile 1930<ref name=":0" />. Fu la prima spalla di [[Topolino]] nella serie di cortometraggi degli anni venti e trenta prima che venisse rimpiazzato da Pippo.<ref name=":1" /> È apparso come protagonista o comprimario in migliaia di storie a fumetti realizzate in vari paesi del mondo<ref>{{Cita web|url=https://coa.inducks.org/character.php?c=HH&view=3|titolo=Horace Horsecollar - statistiche|sito=coa.inducks.org|lingua=en|accesso=2017-04-13}}</ref>.
 
== Biografia Genesi e sviluppo del personaggio ==
Inizialmente è un vero e proprio cavallo con pochi tratti antropomorfi<ref name=":0" />. Il cognome indica il collare di legno con cui il personaggio viene disegnato sin dai suoi esordi, tranne per un certo periodo nel quale venne sostituito da un cravattino, accessorio che poi verrà posto direttamente sulla cavezza quando, dalla metà degli [[anni 1970|anni settanta]] ritorna ad indossarla. Un primo prototipo di Orazio è presente nel corto ''Gallopin' Gaucho'' del [[1928]], quando [[Topolino]] nei panni di un ''[[gaucho]]'' cavalca un intelligentissimo cavallo; così appare anche nel suo corto d'esordio, ''L'aratro di Topolino'' distribuito nei [[cinema]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] il 28 giugno del [[1929]], dove dimostra di avere un carattere decisamente sopra le righe, {{senza fonte|una sorta di Snoopy in divenire piuttosto che il saggio e compito personaggio attuale}}; nella sua seconda apparizione, ''[[Topolino vince il bandito]]'' (''The Cactus Kid,'' 10 maggio [[1930]]), è ancora il cavallo di Topolino, ma già nel successivo corto ''[[Topolino pompiere]]'' ''(Fire Fighters'' 20 giugno 1930), diretto da [[Bert Gillett]], si erge su tutti come il capo dei [[pompiere|pompieri]] nel tentativo, fallito, di salvare la casa in fiamme di [[Clarabella Cow|Clarabella]]. Questa evoluzione del personaggio era già stata anticipata dnei fumetti nella storia ''[[Topolino nella valle infernale]]'', pubblicata sui [[quotidiano|quotidiani]] statunitensi a partire dal 1º aprile fino al 20 settembre del 1930, inizialmente su testi di Disney e disegni di [[Win Smith]], per poi passare a [[Floyd Gottfredson]].