Andrea Castelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
== Biografia ==
 
Andrea Castelli ha iniziato la sua carriera di teatrante a Trento [[teatro|teatrale]] nel ''Club Armonia'', la [[compagnia teatrale|compagnia]] di suo padre Silvio Castelli. Nel [[1976]] è assunto, dopo un periodo di collaborazione, alla sede [[Rai]] di [[Trento]] come programmista-regista, ma nel [[1989]] si dimette per dedicarsi completamente al teatro. Intanto fonda la libera compagnia de "I Spiazaroi" la quale, con testi innovativi tesi a svecchiare la bolsa tradizione del teatro dialettale trentino, diventa subito popolarissima in Trentino e attira tanti giovani.
 
Nel [[1981]] ha pubblicato il suo primo libro, ''Castellinaria'', tratto dalla rubrica che teneva sulla rivista [[Vita Trentina]], e che gli aveva procurato notorietà in regione. Nel periodo dal [[1992]] al [[1995]] insegna Arti visuali e Spettacolo al Liceo Musicale "Bonporti" di [[Trento]]. Nel [[1986]] con ''Sol'' inizia la sua carriera da monologhista, che prosegue nell'anno successivo con ''Castellinaria''.