Building Information Modeling: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
C'era un refuso di stampa. Ho sostituito a "modelling" la parola "modeling", di fatto togliendo una L.
Riga 1:
Il '''''Building Information ModellingModeling''''' (acronimo: '''BIM''', in italiano: '''Modello d'Informazioni di un Edificio)''' indica un metodo per l'ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione di costruzioni tramite aiuto di un software. Tramite esso tutti i dati rilevanti di una costruzione possono essere raccolti, combinati e collegati digitalmente. La costruzione virtuale è visualizzabile inoltre come un [[Modello 3D|modello geometrico tridimensionale]].
 
Il Building Information Modelling viene utilizzato sia nel settore edile per la progettazione e costruzione (architettura, ingegneria, impianti tecnici) come anche nel [[facility management]].