Conrad Engelhardt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
==Biografia==
Nacque a Luneburgo il 26 marzo 1898, e si arruolò nella [[Kaiserliche Marine]] come volontario il 4 aprile [[1916]], in piena [[prima guerra mondiale]].<ref name=Buttar>Prit Buttar, ''Battleground Prussia: The Assault on Germany's Eastern Front 1944–45'', Osprey Publishing, Botley, 2012.</ref> Frequentò l’Accademia Navale di Mürwik<ref name=H0p345>{{Cita|Hartwig 2010|p. 345}}</ref> per imbarcarsi dapprima sull’[[incrociatore protetto]] ''[[SMS Freya (1897)|Freya]]'', poi sulla [[nave da battaglia]] ''[[SMS Thüringen|Thüringen]]'' e infine, a partire dal 16 dicembre 1916, sulla nave da battaglia ''[[SMS Ostfriesland|Ostfriesland]]'' dove il 13 gennaio [[1917]] fu nominato [[guardiamarina]]. Promosso [[Leutnant zur See]] il 19 giugno [[1918]], dopo la fine del conflitto a partire dal 1 dicembre 1918 e fino al 20 agosto [[1919]], prestò servizio come comandante di [[Compagnia (unità militare)|compagnia]] presso il Neumärkisches Feldartillerie-Regiment Nr. 54, passando poi il 21 agosto con lo stesso incarico presso il [[battaglione]] della [[guardia costiera]] di [[Cuxhaven]] dove rimase fino al 25 settembre quando transitò presso il [[reggimento]] della guardia costiera di [[Wilhelmshaven]].<ref>Entrambe le unità della guardia costiera erano interamente composte da [[Freikorps|personale volontario]].</ref>
 
Il 29 ottobre 1919 andò a disposizione del comandante della stazione navale del [[Mare del Nord]], venendo posto in congedo temporaneo 13 novembre dello stesso anno.