Conrad Engelhardt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 62:
Poco dopo l'inizio della [[seconda guerra mondiale]], il 13 settembre [[1939]], fu nominato comandante dell’artiglieria contraerea del settore di [[Brunsbüttel]], venendo promosso [[Fregattenkapitän]] il 1 gennaio [[1940]].<ref name=H8p294-295/> Dopo l’inizio della [[campagna di Francia]], 25 maggio 1940 fu nominato [[Capo di stato maggiore]] presso il Comando della Marina tedesca nel nord della [[Francia]]. Ricoprì questa funzione fino al 25 luglio dello stesso anno, quando divenne primo ufficiale di stato maggiore presso il Comando navale del [[Canale della Manica]].<ref name=H8p294-295/> Il 15 dicembre successivo fu nominato comandante delle fortificazioni marittime in [[Guascogna]], [[Loira]] e nella [[Estuario della Gironda|Gironda]], che lasciò il 15 febbraio 1941 quando fu trasferito a [[Roma]], in [[Italia]], in qualità di ufficiale di collegamento presso lo [[Stato maggiore]] della [[Regia Marina]], assumendo il 16 maggio dello stesso anno l’incarico di Capo di stato maggiore del Comando navale dei territori orientali.
Promosso [[Kapitän zur See]] il 1 marzo [[1942]], dal 3 marzo [[1943]] al 5 gennaio [[1944]] ricoprì l’incarico di Deutscher Seetransportchef Italien (comandante del settore trasporti marittimi del Mediterraneo), assumemdo poi quello di Capo del dipartimento trasporti marittimi presso l‘[[Oberkommando der Marine]],<ref name=H0p128>{{Cita|Hartwig 2010|p. 128}}</ref> e quello di Capo del trasporto marittimo presso l‘[[Oberkommando der Wehrmacht]].<ref name=B3p314>{{Cita|Buttar 2013|p. 314}}</ref> Come tale fu responsabile<ref name=Buttar/><ref>Coadiuvato dei Fregattenkapitän Adalbert Blanc e Hugo Heydel.</ref> delle forze navali impegnate nell’[[Operazione Annibale]], cioè il salvataggio via mare dei profughi civili e dei reparti militari dalla [[Curlandia]],<ref name=B3p314/> dalla [[Prussia Orientale]] e dal [[Corridoio polacco]] a partire dalla metà del gennaio<ref name=B3p316>{{Cita|Buttar 2013|p. 316}}</ref> e fino al maggio del 1945. Promosso [[Contrammiraglio]]<ref name=M8p33>{{Cita|Madsen 1998|p. 33}}</ref> in data 16 settembre 1944, fu catturato dalle [[British Army|truppe inglesi]] il 24 maggio [[1945]], venendo rilasciato dalla prigionia il 2 dicembre [[1946]].
Dopo la guerra trovò impiego presso il Centro di ricerca sul [[Mare Baltico]] presso l'Accademia orientale<ref>Fu direttore della 'Forschungsstelle Ostsee', parte del Ost-Akademie di Lüneburg, dalla apertura all’inizio del [[1965]] alla sua chiusura nel [[1972]].</ref> di Luneburgo, ed in questa veste progettò la realizzazione di un documentario sulle operazioni di salvataggio dei profughi e delle truppe avvenute nel 1945 che, però, dovette abbandonare a causa delle polemiche suscitate e per le insufficienti risorse finanziarie.<ref name=H0p345/>
|